Tutto come da copione, verrebbe da dire. Sì, perché la sprint di Bionaz (Valle d’Aosta), andata in scena nella mattinata di domenica 12 gennaio 2020 e valida per la quarta tappa della Coppa Italia Fiocchi di biathlon, ha rispettato il medesimo canovaccio della mass start di 24 ore fa, registrando le doppiette di Paolo Rodigari fra i Senior e di Beatrice Trabucchi e Patrick Braunhofer fra gli Juniores.
Partendo dai Senior, il 23enne portacolori dell’Esercito, proprio come ieri, ha dimostrato di essere in grande spolvero, sia in termini di celerità sugli sci, sia in termini di precisione al poligono, con un solo bersaglio mancato (da terra) su 10 complessivi. Come nella mass start, Rodigari al traguardo ha preceduto di 12.1 secondi l’altoatesino Jan Kuppelwieser (Martello), che ha commesso un unico errore al tiro (in piedi), e Nicola Romanin (Esercito), ieri quinto e oggi protagonista di una buona prestazione, condita, anche in questo caso, da una sola imprecisione al poligono. Chiudono la top five Michael Durand (Esercito) e Simon Leitgeb (Carabinieri), con quest’ultimo che ha pagato a caro prezzo i tre spari andati a vuoto.
Passando alla categoria Juniores, fra le donne detta ancora legge la padrona di casa, Beatrice Trabucchi (sorella di Martina, impegnata alle Olimpiadi Giovanili di Losanna), al terzo successo consecutivo dopo quelli ottenuti ieri nella mass start e sette giorni fa alla Carnia Arena, in Friuli. L’atleta dell’Esercito, classe 2000, ha conquistato la prima posizione con un tempo di 22’31.6 e con un’unica penalità rimediata (in piedi), beneficiando di un margine pari a 34 secondi sulla seconda classificata, Samuela Comola (Esercito), che ha probabilmente perso la chance di imporsi nella gara odierna nella sessione di tiro in piedi (2 errori). Perde una posizione rispetto a ieri, malgrado una prova perfetta al poligono (10 bersagli su 10), Martina Zappa (Carabinieri), beffata di appena due decimi di secondo da Comola. Quarta Verena Dejori (Gardena Raiffeisen), che giunge ai piedi del podio davanti a Sara Cesco Fabbro (Esercito), rallentata dalle due inesattezze commesse nella prima sequenza di tiro.
Concludendo con la competizione maschile della categoria Juniores, altro acuto di Patrick Braunhofer. Il giovane carabiniere classe 1998 ha superato la linea d’arrivo dopo 28’17.2 di gara, senza commettere alcun errore al poligono e facendo registrare il miglior tempo di giornata nella classifica assoluta, che comprende anche i risultati dei Senior. Molto bene anche Tommaso Giacomel (Fiamme Gialle), staccato di 8.1 secondi dal vincitore (decisivo l’unico bersaglio mancato nella sessione in piedi). Qualche rimpianto di troppo, invece, per il terzo classificato, il valdostano Didier Bionaz (Esercito), privato della possibilità di celebrare un successo sulle nevi di casa dalle quattro imprecisioni finali al tiro. A un passo dal podio il carabiniere Daniele Fauner (2.4 secondi da Bionaz). Buona performance anche da parte di Peter Tumler (Esercito), quinto a 9.1 secondi dalla terza piazza.
CLASSIFICA FINALE SENIOR MASCHILE
1° P. Rodigari (Esercito) 28’48.5 (1+0)
2° J. Kuppelwieser (Martello) 29’00.6 (0+1)
3° N. Romanin (Esercito) 29’04.5 (1+0)
4° M. Durand (Esercito) 29’31.8 (1+0)
5° S. Leitgeb (Carabinieri) 29’46.1 (1+2)
CLASSIFICA FINALE JUNIORES FEMMINILE
1ª B. Trabucchi (Esercito) 22’31.6 (0+1)
2ª S. Comola (Esercito) 23’05.6 (0+2)
3ª M. Zappa (Carabinieri) 23’05.8 (0+0)
4ª V. Dejori (Gardena Raiffeisen) 23’52.1 (0+1)
5ª S. Cesco Fabbro (Esercito) 24’14.8 (2+0)
CLASSIFICA FINALE JUNIORES MASCHILE
1° P. Braunhofer (Carabinieri) 28’17.2 (0+0)
2° T. Giacomel (Fiamme Gialle) 28’25.3 (0+1)
3° D. Bionaz (Esercito) 29’14.3 (0+4)
4° D. Fauner (Carabinieri) 29’16.7 (1+1)
5° P. Tumler (Esercito) 29’23.4 (0+0) 
Biathlon – Coppa Italia, tutto come ieri: Rodigari vince tra i Senior, Trabucchi e Braunhofer primi fra gli Juniores
 
                Ti potrebbe interessare
Sci nordico e biathlon – La Norvegia svela i look per le Olimpiadi 2026
Nella serata di ieri, giovedì 30 ottobre, la Norvegia ha svelato la collezione completa delle divise ufficiali che 
                                            Biathlon – L’allenatore della Svezia Johannes Lukas: “La squadra è in buona forma e non vediamo l’ora di iniziare”
Manca poco meno di un mese all’inizio della stagione del biathlon. La nazionale svedese è ora al suo primo ritiro 
                                            Biathlon – Azzurri in Scandinavia per fine preparazione. Wierer e 5 uomini vanno in Norvegia, mentre Hofer e Vittozzi in Svezia.
Si avvicina la partenza della Coppa del Mondo di biathlon, che inizierà il prossimo 29 novembre a Östersund, in 
                                            
