Stefano Canavese e Gaia Brunello conquistano la vittoria nella categoria Giovani della sprint di Bionaz, in Valle d’Aosta, quarta tappa stagionale di Coppa Italia.
Nella gara maschile il portacolori dell’Esercito commette un solo errore al tiro e chiude al primo posto con il tempo di 19:46.9. Un’unica penalità anche per Matteo Vegezzi Bossi (20:06.4), secondo ed Elia Zini (20:41.3), terzo dopo il successo nella mass start di sabato. Completano la top 5 Fabio Cappellari e Denis Muscarà, secondo nella mass start.
Classifica TOP 5 Maschile
1° S. Canavese (CS Esercito) FSN 19:46.9 (0+1)
2° M. Vegezzi Bossi (GS Fiamme Gialle) FSN 20:06.4 (0+1)
3° E. Zini (ASD Cauriol) TN 20:41.3 (0+1)
4° F. Cappellari (SS Fornese) FVG 20:41.5 (0+1)
5° D. Muscarà (Brusson) VA 21:15.9 (1+1)
Sigillo di Gaia Brunello nella prova femminile. L’atleta classe 2002 del Gardena Raiffeisen è infallibile al poligono e chiude prima fermando il tempo a 18:10.0. Si deve accontentare della seconda piazza Gaia Brunetto, vincitrice della mass start. Terza Emma Sensoli, quarta Laura Sciarpa, quinta Alessia Martini.
Classifica TOP 5 Femminile
1^ G. Brunello (Gardena Raiffeis) AA 18:10.0 (0+0)
2^ G. Brunetto (Entracque Alpi Marittime) AOC 18:38.6 (0+2)
3^ E. Sensoli (Sporting Livigno) AC 18:38.9 (0+1)
4^ L. Sciarpa (Sarre ASD) VA 18:41.2 (0+1)
5^ A. Martini (SC Bionas Oyac) VA 19:00.6 (0+1)
In allegato le classifiche complete
Biathlon, Coppa Italia: Stefano Canavese e Gaia Brunello si impongono nella sprint Giovani di Bionaz

Ti potrebbe interessare
Kristina Reztsova non nasconde i punti deboli del biathlon russo: “Nel tiro siamo indietro in velocità e precisione”. E su Giacomel…
Figlia della compianta pluricampionessa di sci di fondo e biathlon Anfisa, scomparsa prematuramente nel 2023,
Biathlon – Lisa Vittozzi: “All’inizio avevo paura che il dolore alla schiena tornasse, ma passo dopo passo mi sento sempre meglio”
Si avvia verso la sua conclusione il periodo in quota trascorso da Lisa Vittozzi a Bessans, in Francia.
Parabiathlon – L’IBU crea un gruppo di lavoro per promuovere l’integrazione e l’inclusione
Dalla scorsa stagione la Federazione Internazionale di Sci e Snowboard (FIS) ha ceduto all’International