Successo della Francia nella staffetta Junior femminile ai Mondiali Juniores e Giovani di Lenzerheide, in Svizzera.
Il quartetto transalpino, composto da Bened, Boucaud, Chevat e Botet, fa sua la gara fermando il cronometro a 1:22:49.5 con zero giri di penalità e otto ricariche utilizzate. In evidenza Paula Botet, protagonista di una bella rimonta nell’ultima frazione.
Beffata la Russia, seconda nonostante il miglior tempo sugli sci davanti a Francia e Polonia, con un giro di penalità e sette ricariche. Completa il podio la Norvegia di Johansson, Halvarsson, Skold e Lundstroem, terza a 2:08.0.
Quarto posto per la Germania, quinta la Repubblica Ceca che può vantare il migliore range time.
Dodicesima posizione per l’Italia. Samuela Comola, Beatrice Trabucchi, Martina Zappa e Martina Trabucchi (classe 2002 per l’occasione inserita nella staffetta Junior) non riescono a centrare la top ten e chiudono a 6:34.5 dal primo posto con un giro di penalità e dieci ricariche utilizzate.
CLASSIFICA FINALE TOP 5
1^ Francia 1:22:49.5 (0+8)
2^ Russia +15.4 (1+7)
3^ Norvegia +2:08.0 (0+6)
4^ Germania +2:16.2 (1+9)
5^ Repubblica Ceca +2:23.8 (0+5)
QUI LA CLASSIFICA COMPLETA
Biathlon, Mondiali Juniores e Giovani: sigillo francese sulla staffetta junior femminile

Ti potrebbe interessare
Kristina Reztsova non nasconde i punti deboli del biathlon russo: “Nel tiro siamo indietro in velocità e precisione”. E su Giacomel…
Figlia della compianta pluricampionessa di sci di fondo e biathlon Anfisa, scomparsa prematuramente nel 2023,
Biathlon – Lisa Vittozzi: “All’inizio avevo paura che il dolore alla schiena tornasse, ma passo dopo passo mi sento sempre meglio”
Si avvia verso la sua conclusione il periodo in quota trascorso da Lisa Vittozzi a Bessans, in Francia.
Parabiathlon – L’IBU crea un gruppo di lavoro per promuovere l’integrazione e l’inclusione
Dalla scorsa stagione la Federazione Internazionale di Sci e Snowboard (FIS) ha ceduto all’International