Come al solito Federico Pellegrino non si è tirato indietro, ha troppo a cuore le sorti dello sci di fondo italiano per chiudere gli occhi quando qualcosa non va al meglio, anche dopo aver vinto un titolo italiano.
L’azzurro delle Fiamme Oro ha quindi posto un critica pesante al termine della sprint di Gromo, che l’ha incoronato ancora una volta campione italiano. A far arrabbiare Pellegrino, le difficoltà avute con il cronometraggio, una problematica che troppe volte si sta verificando nelle ultime stagioni e che certamente non fa bene al movimento italiano, in quanto porta anche gli atleti a perdere fiducia nei confronti del sistema, vedendo poca professionalità nella gestione di un aspetto fondamentale come il cronometraggio, anche perché è decisivo per stabilire il risultato.
Ovviamente Pellegrino ha parlato anche del successo odierno, arrivato dopo una bella battaglia ingaggiata con Rastelli in finale. L’azzurro è poi tornato su Oberstdorf, dove ha ottenuto un bellissimo quarto posto e preso appunti in vista del Mondiale del 2021.
Fondo – Federico Pellegrino: “Per l’ennesima volta problemi al cronometraggio, serve maggiore professionalità nell’ambiente”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – VIDEO. Idee chiare per Federico Pozzi: “Devo migliorare tecnicamente in classico e voglio fare un passo avanti nelle distance”
È l’anima del gruppo azzurro, una sorta di capitano della nuova nazionale juniores di sci di fondo. Federico
Sci di fondo – Comitato FISI Calabro Lucano, gli atleti del CAL a Malles per attività collegiali
Sono partiti oggi da San Giovanni in Fiore (CS) e da Terranova di Pollino (PZ) i cinque fondisti selezionati per
Sci di fondo e biathlon – Dalle piste alle parate: gli atleti francesi celebrano a Chamonix il 14 luglio
Giornata di Festa Nazionale oggi in tutta la Francia, da nord a sud, dalla capitale alle province passando per i