Vanno al norvegese Soerum e alla svedese Andersson le super sprint che si sono disputate oggi in Val Martello. In un format di gara particolare il norvegese è stato perfetto, imponendosi utilizzando appena due ricariche con un vantaggio di 8”2 sul tedesco Schempp. Terza piazza per il russo Streltsov, anch’egli con due ricariche usate. Birkeland ha chiuso invece quarto, penalizzato con 2 giri di penalità, che l’hanno costretto a terminare la gara a 10”5 dal vincitore. Nessun italiano è riuscito a superare la qualificazione, con Bionaz sfortunato a chiudere 31°, primo degli eliminati.
Ingela Andersson ha invece dominato la gara femminile, vinta con 0+1 e un vantaggio di 8” sulla russa Evgeniya Pavlova, anche lei con una ricarica. Terza piazza per la giovane svizzera Amy Baserga, che si conferma atleta dalle grandi qualità, capace di chiudere senza ricariche, davanti alla russa Slivko. 19ª posizione per Alexia Runggaldier, costretta a girare due volte, mentre Nicole Gontierha ha chiuso 25ª con cinque penalità.
CLASSIFICA FINALE
1° V. Soerum (NOR) 14’15.1 (0+2)
2° S. Schempp (GER) +8.2 (0+2)
3° K. Streltsov (RUS) +8.6 (0+2)
4° L.H. Birkeland (NOR) +10.5 (2+3)
5° L. Fratzscher (GER) +10.7 (1+2)
6° A. Cisar (SLO) +15.7 (0+1)
7° A. Tyshchenko (UKR) +17.2 (0+1)
8° T. Lesiuk (UKR) +22.2 (0+3)
9° F. Gjesbakk (NOR) +24.2 (2+2)
10° V. Tomshin (RUS) +27.2 (1+2)Per la classifica completa clicca qui
CLASSIFICA FINALE
1ª I. Andersson (SWE) 16’05.1 (0+1)
2ª E. Pavlova (RUS) +8.1 (0+1)
3ª A. Baserga (SUI) +13.9 (0+0)
4ª V. Slivko (RUS) +20.1 (0+0)
5ª S. Scherer (GER) +21.5 (0+0)
6ª S. Schneider (GER) +24.1 (0+1)
7ª A. Nikulina (RUS) +32.0 (0+4)
8ª U. Kaisheva (RUS) +35.9 (0+2)
9ª D. Zdouc (AUT) +44.1 (1+3)
10ª E. Grue (NOR) +46.2 (0+2) Per la classifica completa clicca qui
Biathlon – IBU Cup in Val Martello: vittorie per Soerum e Andersson

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo e biathlon – Dalle piste alle parate: gli atleti francesi celebrano a Chamonix il 14 luglio
Giornata di Festa Nazionale oggi in tutta la Francia, da nord a sud, dalla capitale alle province passando per i
Biathlon – Modifiche ai calendari di IBU Cup e IBU Junior Cup per il 2026/27 e 2027/28: ecco date e località aggiornate
L’IBU prosegue nella programmazione a lungo termine dei suoi eventi di rilievo e – dopo aver già
Biathlon – Simon: “Anterselva? I grandi obiettivi sono una medaglia nell’Individuale e un oro di squadra”
Nel giorno in cui in Francia si festeggia la ricorrenza della Presa della Bastiglia, l’IBU ne approfitta per