Lisa Vittozzi chiude in sesta posizione la sprint femminile dei Mondiali di Anterselva 2020, prima tra le azzurre al via.
Gara non facile, in particolare a causa di un vento insidioso che si è fatto sentire al poligono (due errori a terra per la sappadina).
Tutto sommato un buon risultato per l’azzurra in ottica inseguimento.
Lisa Vittozzi nel post gara: "Ho dato il massimo. Naturalmente potevo sparare meglio ma ho dato il 100%. Nella serie a terra il vento mi ha creato delle difficoltà. Sono comunque riuscita a reagire chiudendo con una bella gara quindi sono positiva in vista dell’inseguimento. Poligono? Il vento era imprevedibile. Fisicamente mi sentivo bene, avevo sensazioni positive. Sono ottimista per il resto del Mondiale. L’inseguimento è una gara che mi piace molto. Era importante dimostrare, anche e soprattutto a me stessa, che posso essere tra le migliori al mondo e ciò mi rende orgogliosa. Lacrime di ieri alla premiazione? Di gioia, quando vedo la mia famiglia è sempre un momento bello."
Anterselva 2020, Lisa Vittozzi dopo il sesto posto nella sprint femminile: “Ho dato il massimo, ottimista in vista delle prossime gare”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Matthias Schwarzbacher, l’erede in bici di Peter Sagan che si ispira a Martin Fourcade
Si moltiplicano le connessioni tra il ciclismo e gli sport nordici, con numerose storie di atleti prestati da
Fondo e biathlon – Lofoten Skyrace, Johaug batte Eckhoff nella sfida in salita, ma il podio è lontano per entrambe
Favorita della vigilia, dopo aver vinto lo scorso anno con un margine di ben 10 minuti sulle inseguitrici, Therese
Sci di fondo – Bolshunov è in Italia: squadra russa al Monte Bondone fino al 24 luglio
Mentre le nazioni più accreditate per le medaglie alle Olimpiadi proseguono nella loro preparazione estiva, anche