L’oro mondiale di Dorothea Wierer nell’inseguimento ad Anterselva 2020 è ormai scolpito nella storia del biathlon e dello sport italiano.
L’impresa di Doro ha emozionato, scatenando il tripudio dei tifosi azzurri ma non solo.
A trepidare per la fuoriclasse altoatesina e gli altri italiani in gara c’era anche il presidente della FISI Flavio Roda, comprensibilmente emozionato a fine gara:"E’ un’emozione unica, si tratta di un risultato incredibile. Un’atleta del posto, nata a pochi metri da qui, che vince la medaglia d’oro è veramente fenomenale. L’ha voluta fortemente, oggi ha fatto tutto alla perfezione. E’ un onore per noi avere un’atleta del genere. E’ acclamata ed amata da tutti, non solo dagli italiani. La sua vittoria ha reso contenti tutti. Anterselva come località olimpica? Fin da subito l’ho indicata come sede ideale per ospitare le gare di biathlon nel 2026. Un’organizzazione come questa non si trova da nessun’altra parte. Qui c’è tutto, ad iniziare dalle strutture, motivo per cui diventa inutile andare in cerca di qualcosa di diverso."
Anterselva 2020, il presidente FISI Flavio Roda applaude Dorothea Wierer: “Emozione unica, vittoria da vero fenomeno”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Matthias Schwarzbacher, l’erede in bici di Peter Sagan che si ispira a Martin Fourcade
Si moltiplicano le connessioni tra il ciclismo e gli sport nordici, con numerose storie di atleti prestati da
Fondo e biathlon – Lofoten Skyrace, Johaug batte Eckhoff nella sfida in salita, ma il podio è lontano per entrambe
Favorita della vigilia, dopo aver vinto lo scorso anno con un margine di ben 10 minuti sulle inseguitrici, Therese
Sci di fondo – Bolshunov è in Italia: squadra russa al Monte Bondone fino al 24 luglio
Mentre le nazioni più accreditate per le medaglie alle Olimpiadi proseguono nella loro preparazione estiva, anche