Anche il discesista azzurro Christof Innerhofer, al lavoro per recuperare la condizione dopo l’infortunio al ginocchio, non ha voluto perdere la possibilità di assistere ai mondiali di biathlon in corso nel nostro paese.
Anterselva 2020 sta regalando emozioni forti agli appassionati e soddisfazioni importanti alla squadra italiana.
Sensazioni che Innerhofer si gode con piacere, confermando di essere un grande amante di questo sport.
Christof Innerhofer: "Non ero mai stato qui, ero davvero curioso. C’è un’atmosfera da brividi, con questo pubblico e questa euforia. Il biathlon è uno sport bellissimo, simile al nostro. Devi essere sciolto e sapere bene cosa devi fare ma anche divertirti rimanendo sempre concentrato. La combinazione tra sparare e correre sugli sci è unica ed infatti attira tanti appassionati. Io amo questo sport, seguo sempre le gare in TV, non mi sorprende vedere tutto questo pubblico. Sinceramente sono un po’ geloso dei biatleti, vedendo tutto questo. Noi non riusciamo a vivere una tale atmosfera da stadio, nel nostro sport non sappiamo come stiamo andando durante la gara, se siamo avanti o meno. Loro possono godersi l’atmosfera, noi solo il momento del traguardo. Mie condizioni? Non sono ancora al 100% ma sto sempre meglio. Il recupero da un infortunio come il mio non è agevole. Io, però, ho ancora tanta passione per questo sport. Metterò tutto me stesso, cuore e anima per tornare in pista, essere competitivo e vivere emozioni già vissute. So che gli anni passano, ho 35 anni ma è il mio sogno e cercherò in ogni modo di continuare a viverlo."
Anterselva 2020, Christof Innerhofer entusiasta: “Che pubblico e che euforia, amo questo sport!”

Ti potrebbe interessare
Kristina Reztsova non nasconde i punti deboli del biathlon russo: “Nel tiro siamo indietro in velocità e precisione”. E su Giacomel…
Figlia della compianta pluricampionessa di sci di fondo e biathlon Anfisa, scomparsa prematuramente nel 2023,
Biathlon – Lisa Vittozzi: “All’inizio avevo paura che il dolore alla schiena tornasse, ma passo dopo passo mi sento sempre meglio”
Si avvia verso la sua conclusione il periodo in quota trascorso da Lisa Vittozzi a Bessans, in Francia.
Parabiathlon – L’IBU crea un gruppo di lavoro per promuovere l’integrazione e l’inclusione
Dalla scorsa stagione la Federazione Internazionale di Sci e Snowboard (FIS) ha ceduto all’International