Sessantesima posizione con quattro errori totali al tiro per Thierry Chenal nell’individuale maschile dei Mondiali di Anterselva 2020.
Fatale il terzo poligono (tre errori) dopo un buon inizio e nell’arco di una prestazione nel complesso positiva all’esordio iridato.
Chenal, dalla mixed zone dell’Arena Alto Adige, commenta così la sua prova: "Questa gara la patisco sempre, non riesco a spiegarmi bene quei tre errori al tiro a terra. Non so se si sia alzato un po’di vento, oggi ho cercato di sparare con il mio ritmo e forse ho accelerato un po’ troppo. Peccato perchè dopo sono riuscito a chiudere sull’ultima seri, poi sugli sci l’ho gestita. Zona punti mancata? Ho fatto un grande azzeramento e mi sentivo sciolto e sicuro a livello di ritmo, mi dispiace. Sul tiro posso dire di essere stato in generale all’altezza. Non capisco cosa sia accaduto in quella serie, analizzeremo il tutto con gli allenatori. Ero sereno ed ho cercato di godermi questa bellissima atmosfera, ho provato a fare quello che ho nelle gambe e che posso fare al poligono. Sono abbastanza soddisfatto a parte quei tre errori."
Anterselva 2020, Thierry Chenal 60° all’esordio nel Mondiale: “Peccato per quei tre errori al terzo poligono”
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Antonin Guigonnat, il futuro non è già deciso: “Potrei smettere a Natale se le cose non vanno, come proseguire altri due anni”
A 34 anni e padre della piccola Lucie, avuta con la compagna ed ex atleta Enora Latuillière, Antonin Guigonnat si
Biathlon – Sophia Schneider e il trattamento odontoiatrico che potrebbe svoltarle la carriera
Nella sua ricerca alla migliore condizione in vista della stagione olimpica, la biathleta tedesca Sophia Schneider
Sci di fondo – Frida Karlsson: “Per essere un’atleta di élite ci vuole la perfezione”. Le reazioni dei colleghi del biathlon sono però in parte discordanti
All’inizio di questo autunno, Frida Karlsson ha pubblicato un post su Instagram in cui rifletteva sui piani
