L’IBU Cup, la sorella minore della Coppa del Mondo di biathlon, quest’anno ha fatto tappa per due turni consecutivi in val Martello, complici anche le condizioni climatiche difficoltose in Germania che hanno indotto l’organizzazione ad assegnare un week-end di gare in più alla vallata italiana.
Georg Altstaetter, sindaco di Martello e presidente del comitato locale, ha commentato con il sorriso il successo riscontrato dalla manifestazione: l’abbiamo incontrato ad Anterselva, in occasione dei Mondiali in corso di svolgimento, e gli abbiamo posto una serie di considerazioni e interrogativi ai quali ha risposto con grande disponibilità.
Presidente, la val Martello si conferma una località importante per la IBU Cup.
"Sì, quest’anno abbiamo ospitato precisamente la sesta e la settima tappa del circuito, poiché ad Arber, in Germania, una forte pioggia ha provocato lo scioglimento della neve e l’organizzazione ha chiesto la nostra disponibilità a mettere a loro disposizione per due fine settimana di gare consecutivi il nostro tracciato. Siamo felici e orgogliosi di questo".
Gare che, peraltro, si sono rivelate foriere di buoni risultati per gli atleti italiani.
"Indubbiamente. Questo significa che il movimento azzurro sta crescendo a vista d’occhio, grazie all’operato di comitati e società. Tutto questo è fondamentale, poiché sta a indicare la presenza di tanti giovani che inseguono il sogno di entrare nel circuito di Coppa del Mondo e, francamente, più ce ne sono, più sono alte le probabilità che ciò avvenga. Impressionante, poi, il risultato conseguito ai recenti campionati italiani ad aria compressa Under 15 e Under 13: vi hanno partecipato oltre duecento atleti, è stato un successo incredibile".
Secondo lei l’interesse degli italiani verso il biathlon trae beneficio dalle vittorie di Dorothea Wierer e Lisa Vittozzi?
"Certamente. In Val Martello tutti leggono ‘Fondo Italia’ e guardano i telegiornali, dove in queste giornate il biathlon la sta facendo da padrone. Questa di Anterselva è una vetrina davvero importante per questo sport".
L’IBU Cup in val Martello è stata penalizzata dalla contemporaneità con i Mondiali di Anterselva in termini di pubblico?
"A dire la verità, non ne abbiamo minimamente risentito Il motivo è presto spiegato: ci troviamo a un’altitudine simile a quella di Anterselva e molte nazionali, fra cui Norvegia, Austria, Finlandia e Stati Uniti d’America, hanno scelto Martello per la loro preparazione in vista della rassegna iridata".
Biathlon, Georg Altstaetter: “La Val Martello è ormai la casa dell’IBU Cup”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Birgit Schölzhorn: “Non penso alle Olimpiadi, il mio obiettivo è migliorare ancora e intanto confermarmi in IBU Cup”.
Ha vinto a sorpresa la sprint dei Campionati Italiani Estivi di Anterselva, mettendosi alle spalle l’amica Hannah
Sci nordico, skiroll e biathlon – Programma e orari delle gare della settimana (16-21 settembre)
L’Italia sarà la grande protagonista della settimana, prima con la tappa della Coppa del Mondo di skiroll a
(VIDEO) Biathlon – Michele Carollo: “Sogno le Olimpiadi del 2030, l’obiettivo più grande per cui lavorare. Ma prima cresciamo un passo alla volta”
La stagione 2025/2026 sarà molto importante per Michele Carollo, che come gli altri atleti nati nel 2005, si