È Maiken Caspersen Falla la regina della sprint a tecnica classica di Trondheim: la norvegese ha trionfato in finale di fronte al pubblico amico, chiudendo in 3:15.55 e distanziando sul rettilineo conclusivo di 48 centesimi di secondo la svedese Jonna Sundling.
Per quest’ultima, comunque, un risultato di tutto rispetto, che coincide con il suo ottavo podio in Coppa del Mondo. Terza piazza per una positiva Nadine Faehndrich: l’elvetica, all’arrivo, ha accusato un ritardo di poco inferiore ai tre secondi rispetto alla vincitrice di giornata.
Ai piedi del podio Anna Dyvik (Svezia). Chiude la top six la Norvegia, con Anna Svendsen e Heidi Weng.
Sabato difficile per i colori italiani: falliscono l’accesso ai quarti di finale Elisa Brocard, Ilaria Debertolis e Greta Laurent, mentre Lucia Scardoni resta in gioco, ma conclude la sua batteria all’ultimo posto e viene eliminata.
Da segnalare in semifinale l’eliminazione della norvegese Therese Johaug e la caduta della connazionale Tiril Weng.
CLASSIFICA FINALE SPRINT TC TRONDHEIM:
1. M.C. Falla (NOR) 3:15.55
2. J. Sundling (SWE) +0.48
3. N. Faehndrich (SUI) +2.88
4. A. Dyvik (SWE) +3.71
5. A. Svendsen (NOR) +5.26
6. H. Weng (NOR) +6.64
CLICCA QUI PER LEGGERE LA CLASSIFICA COMPLETA
FONDO – Coppa del Mondo, sprint femminile: Maiken Caspersen Falla regina a Trondheim

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – VIDEO. Alla scoperta di Daniel Pedranzini, il dominatore degli EYOF 2025: “In questo gruppo ci aiutiamo ad alzare il livello”
A Bakuriani, in Georgia, è stato l’indiscusso protagonista degli ultimi EYOF, andando a vincere addirittura
Sci di fondo – Dalle piste alle finanze, Klæbo è sempre d’oro: 8 milioni di corone norvegesi di utile netto per la sua società JHK
In Norvegia, quasi ogni giorno escono notizie e aggiornamenti sulla situazione finanziaria della società
Sci di fondo – L’allenatore della nazionale juniores Stefano Corradini: “Staff tecnico affiatato e atleta al centro del progetto per fare la differenza”
Per la terza stagione consecutiva, Stefano Corradini guida la nazionale italiana juniores al fianco di Matteo