Alla caccia del tris. Maren Lundby ha vinto la prova di Coppa del Mondo sul trampolino HS95 di Ljubno in Slovenia. E’ l’affermazione numero 29 in Coppa del Mondo, oltre ai titoli olimpico 2018 e mondiale 2019.
In una gara dove ha vinto entrambe le serie e ottenuto il salto più lungo di giornata, 93 metri il primo, la norvegese ha superato però di soli 2.1 punti l’austriaca Eva Pinkelnig, quanto basta per dare ossigeno alla sua classifica di Coppa del Mondo e portarsi a -26 punti dalla leader Chiara Hölzl, oggi settima, dopo quattro vittorie consecutive. 1066 a 1040.
Con sette gare individuali ancora da disputare, la norvegese ha ampie chance di vincere la terza Coppa del Mondo consecutiva, ma dovrà guardarsi anche le spalle proprio da Pinkelnig, attualmente terza a quota 939.
Il podio di giornata è stato completato dall’atleta di casa Eva Kriznar. La diciannovenne slovena ha ottenuto il terzo posto che le vale anche il terzo podio in carriera. Il buon salto della seconda serie le ha consentito di scavalcare l’austriaca più giovane di un anno Marita Kramer, quarta, di soli 3 decimi di punto.
Detto di Hölzl, incorsa in un passo falso dopo un periodo graziato, quinta è giunta l’ormai ex dominatrice nipponica Sara Takanashi e sesta l’altra slovena Ema Klinec, la quale si trovava al terzo posto dopo la prima serie.
La migliore delle azzurre, come consuetudine nelle ultime due stagioni, è stata la Lara Malsiner dodicesima. La gardenese è risalita con il nono punteggio complessivo della seconda serie dopo un salto difficile da diciottesimo parziale nella prima.
Un punto anche per la sorella maggiore Manuela, trentesima, mentre sono rimaste fuori, trentaseiesima e trentasettesima la minore delle tre Jessica, comunque miglior risultato in carriera, e la veterana Elena Runggaldier.
La Coppa del Mondo riprenderà domenica 8 marzo, Festa della Donna, con il prestigioso appuntamento sull’Holmenkollbakken di Oslo.
Clicca qui per la classifica completa
SALTO – A Ljubno, Maren Lundby ottiene il 4° successo stagionale. 12^ Lara Malsiner

Ti potrebbe interessare
Sci nordico – Comincia oggi il “mondiale estivo” in Val di Fiemme col FIS Summer Festival
Il conto alla rovescia è terminato: oggi comincia il FIS Nordic Summer Festival in Val di Fiemme, con l’élite
Salto con gli sci – Vikersund presenta la sua candidatura per i Mondiali di Volo del 2030
Dopo i problemi finanziari e la rinuncia al Raw Air Tournament da parte della Coppa del Mondo, la Norvegia non
Salto e Combinata – I convocati della Germania per le gare del weekend in Val di Fiemme
Questo fine settimana la Val di Fiemme sarà protagonista assoluta delle discipline nordiche in chiave estiva con il