Nella stessa giornata che ha visto tornare alla vittoria Peter Prevc, è arrivato anche il successo di Sara Takanashi in Coppa del Mondo femminile dopo un anno.
La giapponese si è imposta nella prima delle due gare di Lillehammer, sfruttando al meglio la compensazione e conquistando il successo con un punto e mezzo di vantaggio su Maren Lundby, che ha ritrovato la testa della classifica generale, sfruttando il nono posto di Chiara Hoelzl, fortemente penalizzata dal primo salto.
Sul terzo gradino del podio la norvegese, classe ’99, Silje Opseth che si è tenuta alle spalle la tedesca Althaus. Quinta piazza per la 2000 slovena Nika Kriznar.
Buona prestazione per Lara Malsiner, neo bronzo ai Mondiali Juniores, che ha concluso al decimo posto. Ventiquattresima posizione per Elena Runggaldier.
PER LA CLASSIFICA FINALE CLICCA QUI
Salto – Coppa del Mondo femminile: dopo un anno torna al successo Takanashi

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Una mattinata speciale in Val di Fiemme. La Fotogallery dei primi salti dai nuovi trampolini di Predazzo
Il salto di Annika Sieff, una delle figlie predilette della Val di Fiemme, ha aperto la giornata storica
Biathlon – Modifiche ai calendari di IBU Cup e IBU Junior Cup per il 2026/27 e 2027/28: ecco date e località aggiornate
L’IBU prosegue nella programmazione a lungo termine dei suoi eventi di rilievo e – dopo aver già
Biathlon – Simon: “Anterselva? I grandi obiettivi sono una medaglia nell’Individuale e un oro di squadra”
Nel giorno in cui in Francia si festeggia la ricorrenza della Presa della Bastiglia, l’IBU ne approfitta per