Dopo la cancellazione di oggi della tappa di sci alpino femminile a Åre in Svezia che ha sancito ufficialmente la chiusura della Coppa del Mondo, si attende la decisione sul destino dell’ultima tappa del massimo circuito del biathlon in programma a Oslo dal 20 al 22 marzo.
La situazione richiede decisioni rapide dopo il dichiarato stato di pandemia da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità riguardo al Covid-19.
Attualmente sono 3 le opzioni sul tavolo al vaglio di Federazione e autorità locali:
1. La tappa di Oslo si svolgerà a porte chiuse non consentendo la presenza di più di 500 persone in loco (problema: 631 persone sono accreditate, 283 atleti, 348 membri dei vari staff)
2. Concludere la Coppa del Mondo con una doppia tappa a Kontiolahti (c’è divergenza di opinioni fra le autorità locali)
3. Cancellazione definitiva (mantenimento dei due scarti di punteggio previsti)
BIATHLON – Ultima tappa a Oslo e rischio cancellazione: domani la decisione

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Campionati Austriaci Estivi a Obertilliach: ecco tutti i risultati
In questi giorni si sono svolti a Obertilliach i Campionati Austriaci Estivi di biathlon, con gli atleti del Paese
Biathlon – Finlandia: mononucleosi e congiuntivite mettono K.O. Otto Invenius
Dopo essersi distinto in occasione dei Campionati Italiani Estivi di biathlon di Anterselva, quando è salito sul
VIDEO, Biathlon – Beatrice Trabucchi: “È dalle stagioni dure che si impara di più”
Fondo Italia ha incontrato Beatrice Trabucchi in occasione del raduno delle squadre azzurre in quel di Anterselva,