Nel segno di Maren Lundby l’ultima gara di salto femminile svoltasi a Lillehammer, valida per la Coppa del mondo 1920. La norvegese, grazie in particolare al primo eccezionale salto, ha avuto la meglio sulla connazionale Silje Opseth, bene in entrambe le frazioni ma non abbastanza da fare sua la prova (262.3 Lundby, 261.6 Opseth). Terza l’austriaca Chiara Hoelzl (255.1). Il successo di Lillehammer ha consentito a Maren Lundby di incrementare il vantaggio in classifica generale proprio su Hoelzl.
Quarta posizione per un’altra austriaca, Eva Pinkelnig, poi: Klinec, Althaus, le giapponesi Ito e Takanashi, Kriznar e Iraschko-Stolz.
Rispettivamente 15^ (157.8) e 17^ (150.3) le azzurre Lara Malsiner ed Elena Runggaldier.
Classifica finale top 10:
1^ M. Lundby (NOR) 262.3
2^ S. Opseth (NOR) 261.6
3^ C. Hoelzl (AUT) 255.1
4^ E. Pinkelnig (AUT) 245.7
5^ E. Klinec (SLO) 237.3
6^ K. Althaus (GER) 225.2
7^ Y. Ito (JPN) 213.9
8^ S. Takanashi (JPN) 205.7
9^ N. Kriznar (SLO) 197.3
10^ D. Iraschko-Stolz (AUT) 172.0
Le italiane:
15^L. Malsiner 157.8
17^ E. Runggaldier 150.3
QUI LA CLASSIFICA COMPLETA
Salto femminile, Coppa del mondo: Maren Lundby davanti a tutte a Lillehammer

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Alla Toppidrettsveka un assaggio del Tour de Ski: nel programma una heat mass start! Ecco tutte le gare
Il programma delle gare estive si infittisce e prendono forma i grandi appuntamenti internazionali che
Biathlon – Inaugurato lo stadio di Ceillac: accoglierà la nazionale francese a metà luglio
La crescita esponenziale del movimento del biathlon in Francia, oltre ad attirare grandi masse di giovani verso la
Sci di fondo – Klæbo passa al ciclismo dopo le Olimpiadi? La risposta del norvegese fa discutere
In periodo di Tour de France, il ciclismo irrompe con forza anche nelle giornate di chi di solito la strada la