Riceviamo e pubblichiamo il comunicato dell’IBU, che ha ufficialmente cancellato l’ultima tappa della Coppa del Mondo, che si concluderà quindi domenica, a meno di nuovi cambiamenti repentini.
«L’IBU può confermare che, vista la diffusione del Coronavirus (COVID-19) in Norvegia, le Autorità Norvegesi non hanno permesso che l’ultima tappa della Coppa del Mondo di biathlon si disputasse regolarmente ad Oslo.
L’IBU aveva quindi valutato la soluzione alternativa di restare a Kontiolahti per il finale della Coppa del Mondo. Tuttavia, visti gli ultimi annunci fatti dal Governo Finlandese di cancellare tutti gli eventi con più di 500 partecipanti e considerato il generale sviluppo connesso alla diffusione del COVID-19, l’IBU ha deciso all’unanimità di cancellare la finale di Coppa del Mondo. L’IBU ha sempre detto di voler assicurare la sicurezza e il benessere dei nostri atleti, ufficiali e staff è di enorme importanza e la decisione la nostra voglia di minimizzare i rischi causati dal COVID-19. Noi vogliamo anche essere certi che l’intera famiglia del biathlon possa tornare a casa in sicurezza senza dover affrontare restrizioni.
La stagione 2019/2020 si concluderà with l’ultima competizione di Kontiolahti. Il calcolo del punteggio della Coppa del Mondo non cambierà: i peggiori due risultati di ogni atleti saranno scartati dal punteggio della classifica generale.
L’IBU, il Comitato Organizzatore di Kontiolahti e la Federazione Finlandese di Biathlon Federation insieme alla Municipalità di Kontiolahti e la città di Joensuu seguirà pienamente le raccomandazioni fatte dal governo finlandese questo pomeriggio e ha chiuso al pubblico la gara odierna. Inoltre, il numero di persone coinvolte allo stadio allo stesso tempo sarà ridotto sotto i cinquecento per garantire che le competizioni vadano avanti come pianificato sino a domenica. Il programma delle gare e gli orari per Kontiolahti resta invariato».
Biathlon – La Coppa del Mondo si concluderà domenica a Kontiolahti

Ti potrebbe interessare
Skiroll – Coppa del Mondo a Madona, gli organizzatori: “In futuro gare ancora più grandi”
A Madona tutto è pronto per la tappa che dal prossimo 17 luglio darà ufficialmente il via alla Coppa del Mondo di
Quando la passione e la dedizione sfidano la geografia: Simon Kaiser racconta la sua storia nel biathlon
A 25 anni, durante la scorsa stagione, Simon Kaiser ha fatto il suo debutto in Coppa del Mondo per la Germania. In
Sci di fondo – L’impresa di Klæbo ai Mondiali di Trondheim diventa un documentario! Lo dirige… suo fratello
Che la storia scritta da Johannes Høsflot Klæbo ai Mondiali di Trondheim 2025 fosse una sceneggiatura da oscar,