(Dal sito Fisi) – 19 APRILE – Una stagione interlocutoria che lo ha visto gareggiare ai margini delle competizioni che contano non ha cancellato la voglia di tornare protagonista di Pietro Piller Cottrer. Il 37enne carabiniere sappadino si mette nuovamente al servizio della nazionale azzurra verso la prossima annata che vedrà la Val di Fiemme ospitare i Mondiali di sci nordico del 20 febbraio-3 marzo 2013.
“E’ difficile raccontare cosa mi sia successo nei mesi scorsi – racconta Pietro, quattro medaglie olimpiche complessive, tre iridate e sei vittorie in Coppa del mondo. Sono sempre rimasto in attesa di una scintilla che mi facesse girare la stagione, invece non è mai arrivata. Però lo stimolo e la voglia di allenarmi non sono mai mancate, del resto soltanto due anni fa salivo su un podio olimpico, non posso essere diventato di colpo scarso. In questi giorni sto parlando con lo staff tecnico al fine di preparare al meglio l’estate e l’autunno, l’obiettivo è dimostrare ancora che Piller Cottrer può dare tanto allo sci di fondo. Probabilmente non farò parte inizialmente del gruppo di Coppa del mondo che parteciperà alla trasferta in Scandinavia di inizio stagione, l’obiettivo sarà quello di presentarmi al top per i Mondiali”.
Scorrendo il calendario, sono due gli appuntamenti evidenziati con il circoletto rosso: “Punto decisamente alla 15 km a tecnica libera (distanza in cui vinse l’oro nei Mondiali di Oberstdorf del 2005 e l’argento olimpico a Whistler nel 2010), dove la concorrenza per un posto nel quartetto sarà forte. E poi ci sarà la 50 chilometri a tecnica classica, distanza nella quale può sempre succedere di tutto”.
Piller Cottrer punta a Fiemme 2013
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Øystein Pettersen attaccato sui social per il suo sostegno a Gaza
In un tempo in cui gli “odiatori” della rete prendono di mira personaggi più o meno noti anche sulle
Sci di fondo – Marte Mæhlum Johansen, la “Klæbo mancata” che sogna le Olimpiadi di Los Angeles 2028
Se a livello giovanile in Norvegia ti paragonano a Klæbo, significa che qualche dote sicuramente c’è. La
Sci di fondo – Otto tappe e 800 km tra i colli iconici delle Alpi del Sud di Francia, Piemonte e Liguria. Lorenzo Romano racconta il suo Tour de skiroll!
“Ho deciso di ripeterlo perché l’hanno scorso era stata una bella sfida con me stesso e un ottimo