2 GIUGNO – Elisa Brocard darà un aiuto concreto a tutta la popolazione interessata dal sisma, siano imprenditori, siano privati. La decisione è stata ufficializzata proprio in queste ore. La fondista della nazionale italiana di Coppa del Mondo, infatti, dal primo anno di squadra juniores ha sempre avuto partner personali modenesi. In primis, l’azienda Acetum di Cavezzo fino all’attuale testimonial C.C.M. di Modena, il Consorzio Costruttori Modenesi affiliato alla Lapam.
Il procuratore personale Roberto Giovannini spiega: “In queste ore mi sono giunte tante testimonianze di solidarietà da tutto il territorio, e in particolare anche di vicinanza all’Elisa. L’atleta dell’Esercito a Modena non ha solo rapporti con i partner, pure con tantissimi tifosi, simpatizzanti e, dopo diversi anni, soprattutto conoscenti che sono diventati veri amici. Nei prossimi giorni organizzeremo un camp di allenamento al mare, in Romagna, dove saremo ospitati e, in quell’occasione, con una conferenza stampa, illustreremo i modi con i quali io e l’Elisa daremo un aiuto concreto alle famiglie e alle imprese devastate dal sisma. Non escludo neppure un contatto diretto con le popolazioni che vivono sotto le tendopoli, per dimostrare realmente la nostra vicinanza”. Elisa Brocard aggiunge: “Abbiamo già inviato specifici messaggi privati, ma colgo questa nuova occasione per essere davvero vicina a tutte le famiglie dei miei partner, Acetum e C.C.M. in particolare. Abbiamo già deciso di dare loro un aiuto reale e lo concretizzeremo nei prossimi giorni, tenendo conto di come si evolverà la situazione. Sono davvero grata a tutti coloro che, anche se stanno vivendo dei momenti drammatici, hanno trovato il tempo per pensare a me. Li rassicuro. Vi sarò vicino e nulla potrà mai intaccare i nostri rapporti”.
La Brocard da domenica, assieme al resto della squadra italiana, si allenerà per il secondo raduno sulle nevi del ghiacciaio dello Stelvio.
Elisa Brocard in aiuto dei terremotati in Emilia e Romagna
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – L’Olympiatoppen di Oslo viene in soccorso di Fossesholm: allenamenti nella “Sala climatica” per provare a scongiurare l’intervento al ginocchio
Per Helene Marie Fossesholm l’estate appena trascorsa è stata come un giro sulle montagne russe: una partenza
Fondo – Renato Pasini, allenatore della nazionale Under 23 femminile: “Queste ragazze hanno voglia di lavorare”
L'allenatore ha parlato della sua squadra e delle novità in vista del raduno di Obertilliach: "Con noi le quattro
Terremoto olimpico. Il Tas assolve 28 atleti russi sanzionati dal Cio, restituendo 9 medaglie di Sochi 2014 revocate!
Il Tas cancella le sanzioni imposte dalla Commissione Oswald nei confronti di 28 russi presenti a Sochi 2014. Le