Un campione italiano delle ‘Lunghe Distanze’ che sceglie il mare di Taggia per preparare così l’assalto alla conquista della “Marcialonga” e delle altre leggendarie mitiche gran fondo in tecnica classica. E’ Nicola Morandini, già atleta della nazionale italiana di sci nordico che, da giovedì 4 ottobre fino al week end, sosterrà un camp di allenamento in Liguria. Il team alloggerà presso la pensione “Vita Serena” di Arma di Taggia.
Il mini raduno è stato organizzato da Roberto Giovannini, procuratore di atlete di Coppa del Mondo e consulente di federazioni. L’accordo è stato trovato grazie al fondamentale ruolo avuto dal consigliere delegato allo sport del Comune di Taggia, Mirko Pratticò, che si è avvalso della collaborazione del collega, assessore al turismo, Roberto Orengo, trovando poi l’appoggio di tutta l’Amministrazione Comunale.
Morandini e Giovannini saranno ospitati dalla località ligure e usufruiranno gratuitamente degli impianti sportivi, in particolare della palestra fitness ‘Personal Gym’ e del centro tennis. E’ stata un’operazione conclusa nell’arco di una settimana, fortemente voluta da Pratticò e da Orengo, nell’ottica non solo di un unico evento sportivo ma nel contesto di un ampio progetto promozionale.
“Credo che sia stato il camp organizzato più rapidamente da quando compio questo lavoro da un ventennio a questa parte – commenta Roberto Giovannini – tanto è vero che venerdì mattina ho compiuto il primo, e decisivo sopralluogo, anche se ancora parziale; e neppure otto giorni dopo ho deciso di portarci un atleta. Ringrazio tutta la giunta che ha dato il via libera all’operazione. Ho scelto Nicola Morandini perché è un atleta inserito in un team svedese molto ambizioso e con voglia di farsi conoscere in tutto il mondo. Con il Comune sto lavorando – conclude Giovannini – per attuare, dopo lo stage, un piano complessivo di promozione in inverno, che guardi non solo agli sportivi professionisti, ma a tutti, sviluppando un’azione turistica a 360 gradi. Spero con il coinvolgimento di privati. E Nicola potrebbe essere un ottimo veicolo, in tal senso”.
Durante il camp di allenamento “a secco”, quindi non sulla neve, oltre a sedute in sala pesi e a test di atletica, Morandini effettuerà un allenamento con gli skiroll e lavori in spiaggia.
Nicola Morandini (nella foto sotto con lo zio Franco Nones), componente del team svedese ‘Exspirit’ guidato dal managing director David Nilsson, aggiunge: “Sono davvero orgoglioso che questa località abbia deciso di ospitarci. Rifinirò anche a Taggia il lavoro professionale che sto compiendo in Trentino e spero di mostrarmi all’altezza delle aspettative della comunità locale”.
A Taggia si terranno anche una conferenza stampa con il bilancio del raduno e le prospettive future, quando la località ligure potrebbe ospitare un team di Coppa del Mondo, e un incontro con i gruppi sportivi e i tifosi.
Nicola Morandini sceglie il mare di Taggia per preparare l’assalto alla Marcialonga

Ti potrebbe interessare
Un Tour de France tra fondisti? Secondo Vermeulen e Clugnet sarebbe sfida a due tra Francia e Italia. E su Mocellini…
Il Tour de France ha concluso ieri alla sua sesta tappa, con l’irlandese Ben Healy che ha portato a casa la
“Saeculum – 100 anni di successi e tradizioni”, il docufilm sul Gruppo Sciatori Fiamme Gialle sarà proiettato sabato a Predazzo!
Un giorno speciale nel corso delle celebrazioni del centenario di quella che è una realtà importante della comunità
Sci nordico – Trondheim 2025: arriva la proposta per i creditori dall’organizzazione, ma basta un solo no per la bancarotta
Si torna ancora a discutere sui Mondiali di Trondheim, protagonisti di uno dei più grandi scandali della storia