Incontro formativo, ieri, tra gli atleti del salto maschile e femminile, accompagnati dai rispettivi tecnici, e la campionessa dello sci di fondo Gabriella Paruzzi, oggi consigliere federale nonché presidente della Commissione Giovanile Salto e Combinata Nordica.
In una sala ben attrezzata presso il Politecnico di Verano Brianza, sede dei test atletici, si è focalizzato in particolare sui grandi appuntamenti. Essendo gli atleti relativamente giovani e con molti anni di carriera davanti, si è cercato di apprendere dalle esperienze sportive e dai tanti successi di Gabriella, con focus particolare sui Mondiali del 1991 e del 2003 in Val di Fiemme, oltre alle Olimpiadi di Torino 2006.
Nota di colore: confrontando le esperienze, ci si è accorti che tutti gli atleti del settore Salto e Combinata Nordica saranno all’esordio in una grande manifestazione casalinga.
Nel pomeriggio le ragazze hanno effettuato una sessione di test in galleria del vento, presso il Politecnico di Milano. Oggi test analoghi per i maschi.
Al Politenico di Verano test per i saltatori e incontro con Gabriella Paruzzi
Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Il russo Dzhafarov cambia nazionalità, rappresenterà l’Azerbaigian. Ipotesi di passaggio alla combinata nordica
Il mondo dello sci nordico registra una novità particolare che riguarda da vicino un atleta del salto con gli sci.
Salto con gli sci – Dopo una stagione deludente, Takanashi cerca il riscatto: la chiave è nella testa
Nel salto femminile – e non solo – Sara Takanashi può essere considerata una leggenda indiscussa: a
Sci nordico – Trondheim 2025, ancora guai per la società organizzatrice: in ritardo le proposte per i creditori
Continuano i guai per gli organizzatori degli ultimi Campionati del Mondo di sci nordico; la società Trondheim 2025