Ad un mese da Lillehammer, importantissima trasferta che segna l’inizio della Coppa del Mondo di combinata nordica, i combinatisti azzurri della squadra A hanno cominciato un intenso ritiro di salto e sci di fondo dividendosi tra il ghiacciaio di Ramsau am Dachstein e i trampolini di Bischofshofen. Accolti da un clima non troppo freddo e delle giornate soleggiate, i ragazzi stanno svolgendo senza interruzioni i programmi stilati da mister Fabian Ebenhoch per quanto riguarda il salto e mister Sepp Chenetti che segue la parte dello sci.
Il ritiro, cominciato lunedì e con termine venerdì, ha visto sinora due sedute di salto dai trampolini del paesino Austriaco di Bischofshofen. Senza dimenticare l’importanza della precisione tecnica, i ragazzi hanno sfruttato l’opportunità di potersi lanciare sia dal trampolino grande (K125) per allenarsi alle gare che dal trampolino piccolo (K60) per potersi concentrare meglio sulla postura e sul volo. Nel contempo, a quasi 3000 metri di quota e sotto lo sguardo vigile di Chenetti, sci ai piedi e avanti tutta verso le gare sulla neve.
I vari allenamenti di due o più ore stanno mettendo in risalto la preparazione presciistica dell’estate. Seguiti da un’attenta analisi tecnica dei video ripresi durante l’allenamento, Pittin e compagni stanno portando a termine anche questo ritiro, che per loro segna l’inizio dell’inverno essendo il primo sulla neve. Per i prossimi giorni sono previsti programmi di rinforzo muscolare e palestra, assieme ad altre giornate sugli sci. Prima dell’inizio delle gare i ragazzi affronteranno ancora un paio di ritiri, per portarsi in massima forma a Lillehammer. La forma generale della squadra e’ molto buona e come dimostrato dalla stagione estiva tutti gli atleti sono in forte crescita. Allenamento su allenamento tutti stanno raggiungendo il top della loro forma (chi prima e chi dopo) e lasciano sperare ottimamente per la stagione 2012-13.
(Nella foto di Federico Modica un trenino di azzurri sul ghiacciaio del Dachstein. Seguiti dal tecnico Strobl (terzo del gruppo), Bauer, Pittin e Michielli si allenano nello skating)
I combinatisti azzurri sul ghiacciaio di Ramsau e i trampolini di Bischofshofen
Ti potrebbe interessare
Sci nordico e biathlon – Germania, Preuss e compagni e svelano gli outfit per Milano Cortina 2026
A pochi giorni dalla presentazione delle divise norvegesi per la spedizione olimpica di Milano Cortina 2026, anche
Salto con gli sci – Le squadre azzurre al lavoro tra Tarvisio e Planica aspettando l’inizio della stagione
Si avvicina il debutto della stagione internazionale del salto con gli sci, che aprirà la stagione olimpica con la
Salto con gli sci – I convocati del Giappone per la Coppa del Mondo: a sorpresa, a Lillehammer assente Ichinohe
La Nazionale giapponese, a poco più di una settimana dalla fine della splendida stagione estiva che l’ha

