GRESSAN (AO) – Rafforzare la convinzione in se stessa e cercare quell’ulteriore salto di qualità. Senza, ovviamente, montarsi la testa o voler impropriamente ‘imitare’ nessuna campionessa del recente passato. Quanto, semplicemente, con l’intenzione di ripetere le buone prestazioni dell’ultima stagione agonistica, oltre che con un solo obiettivo: cercare di fare ancora meglio. A partire dalle ‘Sprint’.
Ha le idee chiare Elisa Brocard, la fondista di Gressan in forza all’Esercito. Reduce da un periodo di cure a Porretta Terme e dopo un ritiro con i compagni di squadra valdostani sulle nevi di Brusson, l’azzurra spiega: “Nel mirino ci sono i Campionati del Mondo in Val di Fiemme, è chiaro, ma pure le tappe di Coppa del Mondo non passano certamente in secondo piano”.
E per garantirsi l’appuntamento sulle nevi trentine, in primis, occorre conquistarsi il posto.…
In Val di Fiemme cercherò di esserci e di arrivarci con una forma ottimale, ecco perché sarà determinante iniziare a far bene anche in Coppa del Mondo.
Continuando su quanto di buono conseguito nell’ultima stagione…
Esatto. Ho maggiore fiducia nelle prove ‘distance’ e, dopo avere dimostrato di potere andare forte nelle qualificazioni delle ‘Sprint’, ora non mi resta che cercare un ulteriore salto di qualità nelle batterie. Basta davvero poco per accedere a quella semifinale.
Come si è svolta la tua preparazione fino ad ora?
“Durante l’estate probabilmente non ho lavorato in modo ottimale come un anno fa ma, negli ultimi due mesi, riscontro una netta fase di miglioramento. Sono serena a livello mentale e anche il recente ritiro a Porretta Terme mi ha aiutato. Un perfetto mix tra cure inalatorie e fanghi da una parte, allenamento e relax dall’altra, mi ha permesso di prepararmi alla perfezione.
E ora la convocazione per l’esordio di Gallivare…
“Sì, sono felice di andare in Svezia. So quanto sia importante partire con il piede giusto e mi sento pronta. Ho tanta gente vicino che mi sostiene, a partire dal mio sponsor principale Acetum che, nonostante i danni provocati dal terremoto, sarà ancora al mio fianco con un logo ancora più prestigioso e noto nel mondo: Fini.
Da parte mia intendo essere protagonista in occasione degli anniversari: giusto in tempo per i Campionati del Mondo 2013 in Val di Fiemme, esattamente 10 anni dopo il 2003, con in testa quel logo Fini che spegne i suoi 100 anni di gastronomia conosciuta in tutto il mondo.
Nel centenario del suo sponsor (Fini) Elisa Brocard punta decisa su Fiemme 2013
Ti potrebbe interessare
“Saeculum – 100 anni di successi e tradizioni”, il docufilm sul Gruppo Sciatori Fiamme Gialle sarà proiettato sabato a Predazzo!
Un giorno speciale nel corso delle celebrazioni del centenario di quella che è una realtà importante della comunità
Sci nordico – Trondheim 2025: arriva la proposta per i creditori dall’organizzazione, ma basta un solo no per la bancarotta
Si torna ancora a discutere sui Mondiali di Trondheim, protagonisti di uno dei più grandi scandali della storia
Sci di fondo – Truck Volvo venduto alla nazionale russa, il caso passa alle autorità: “Venduto di seconda mano in un altro paese UE”
Volvo si difende dalle accuse e risponde: il truck recentemente acquistato dalla Federazione Russa di sci di fondo