Padola di Comelico Superiore (Belluno), 28 dicembre – Si sta definendo la griglia di partenza della 4.a edizione della Comelgo Loppet, la gran fondo internazionale sugli sci proposta per il 5 e 6 gennaio 2013 a Padola di Comelico Superiore (Belluno) da Comelico Nordic Ski. Al via ci saranno anche “firme” prestigiose degli sci stretti, atleti capaci di imporsi sui palcoscenici più importanti quali Campionati del Mondo e Olimpiadi. Tra essi, anche Pietro Piller Cottrer e Cristian Zorzi: il carabiniere sappadino, che si impose nella Comelgo Loppet 2011 a pari merito con Florian Kostner, correrà sia nella prima giornata, 30 chilometri dedicati alla tecnica libera (Trofeo Trainer®), sia nella seconda, altri 30 chilometri dove si gareggerà con lo stile classico (Rossignol Race – memorial Riccardo De Martin).
Zorzi, che fu 3° a Padola nel 2011 e che qualche giorno fa ha conquistato l’argento ai Campionati italiani team sprint, sarà al via solamente nella prima giornata. A rivaleggiare con il bellunese e il trentino ci sarà anche il sudtirolese Florian Kostner, vincitore delle prime due edizioni della Comelgo Loppet, e altri due specialisti delle lunghe distanze, anch’essi già protagonisti in Comelico, vale a dire il bergamasco Bruno Carrara e il trentino Bruno Debertolis. In campo femminile sarà presente una della stelle di prima grandezza del mondo delle granfondo, Stephanie Santer, vincitrice lo scorso anno della Fis Marathon Cup, la coppa del mondo delle lunghe distanze.
Per quanto riguarda il tracciato, è da rilevare come siano pronti tutti e 15 i chilometri di gara (saranno da percorrere due volte): nonostante la pioggia dei giorni scorsi, i numerosi volontari di Comelico Nordic Ski ieri e oggi hanno lavorato senza posa per riportare la neve sui punti che maggiormente erano stati danneggiati, riportando il percorso ad una situazione ottimale. «Grazie davvero a tutti coloro che hanno lavorato e stanno lavorando – afferma Roberto De Zolt, coordinatore dell’organizzazione -. Crediamo che l’abbassamento delle temperature previsto per i prossimi giorni consentirà di avere, ancora una volta, un tracciato all’altezza».
Pr quanto riguarda le iscrizioni, scade domani, 29 dicembre, la possibilità di usufruire della quota agevolata: 25 euro per chi parteciperà alla singola gara (30 km skating del 5 oppure 30 km in tecnica classica del 6 gennaio) 40 euro per chi affronterà la combinata. Per chi si iscriverà dal 30 dicembre al 4 gennaio la cifra sarà di 30 euro per la singola prova e di 50 per la combinata.
Da rilevare che tra tutti i partecipanti alla gara in tecnica classica del 6 gennaio verrà estratto un premio offerto dall’agenzia viaggi Oasi nel deserto di Padola: si tratta di un soggiorno di quattro giorni in Sicilia per due persone al Domina Coral Bay Hotel & Resort di Santa Flavia.
Tutte le informazioni sul regolamento e il modulo per iscriversi alla gara di Padola sono disponibili sullo spazio web della manifestazione, www.comelgoloppet.com. E’ disponibile anche un riferimento telefonico: 0435.470007.
Ufficio Stampa
TI-COMUNICAZIONE www.ti-comunicazione.com + 39.347.1651930
Cristian Zorzi, Pietro Piller Cottrer e Stephanie Santer alla Comelgo Loppet (5-6 gennaio)
Ti potrebbe interessare
Olimpiadi – Dario Cologna tra gli 11 candidati per la Commissione Atleti del CIO: quando si vota e come funziona
L’avvicinamento alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 va avanti spedito, accompagnato dai tanti appuntamenti
Sci di fondo e biathlon – Comitato FVG, le squadre regionali per la stagione 2025/26
Da pochi giorni il Comitato FISI FVG ha diramato l’elenco degli atleti facenti parte delle proprie squadre
Sci di fondo – Andorra, Altimiras torna sugli skiroll dopo l’operazione: sfiderà gli azzurri al Blinkfestivalen
L’immediato post stagione aveva riservato spiacevoli sviluppi all’Andorra dello sci di fondo, che nei