Sappada (Belluno), 11 ottobre – C’è una grande novità per l’inverno 2013-2014 dell’Associazione sportiva Camosci di Sappada, il sodalizio bellunese che da più di trent’anni ha fatto dello sci di fondo la propria bandiera e che ha fatto crescere, tra i molti suoi ragazzi, anche atleti che nel corso della propria carriera hanno saputo conquistare medaglie olimpiche e mondiali come Silvio Fauner e Pietro Piller Cottrer.
Il sodalizio bellunese, guidato da Francesca Pupulin, che la scorsa estate ha ricevuto il testimone da Eliseo Sartor, ha messo infatti in cantiere un’iniziativa dedicata agli sci stretti che coinvolgerà anche Austria e Slovenia. Si chiama “No borders cross country Cup” e sarà un evento dedicato in particolare alle categorie giovanili, ma non solo ad esse, e articolato su tre appuntamenti.
Il primo, una gara con partenza a cronometro e in tecnica classica si svolgerà a Koestenberg, in Austria il 29 dicembre 2013. Il secondo, il 2 febbraio 2014, sarà costituito dallo “Ski for fun”, ormai tradizionale appuntamento che dal 2004 a oggi ha saputo coinvolgere centinaia di ragazzi italiani ma anche promesse dello sci provenienti da Austria, Slovenia, Croazia, Polonia, Norvegia e Russia. In questo caso le gare saranno in linea e la tecnica quella classica. Il gran finale di “No borders cross country Cup” si svolgerà il 16 febbraio 2014 a Ratece-Planica, in Slovenia, con gare che avranno partenza in linea e tecnica libera. Al termine verrà stilata una graduatoria generale per le diverse categorie.
«Ski for fun ha sempre avuto il carattere dell’internazionalità, carattere che quest’anno sarà particolarmente marcato – spiega Francesca Pupulin -. Con gli amici sloveni e austriaci, e grazie al supporto del comitato Fisi Friuli Venezia Giulia, del suo responsabile per quanto riguarda lo sci di fondo, Aldo Plai, e della campionessa olimpica Gabriella Paruzzi, abbiamo dato vita a un circuito che vuole essere un’occasione di crescita dei nostra ragazzi, che avranno la possibilità di confrontarsi con i coetanei di altre nazioni, ma anche di confronto per gli adulti: alle gare, infatti, potranno partecipare anche le categorie maggiori e questo, crediamo, potrà essere un motivo per dare nuovo impulso a tutto il movimento dello sci di fondo».
Per informazioni: +39.334.2687654 oppure infocamosci@gmail.com.
Ufficio Stampa
TI-COMUNICAZIONE www.ti-comunicazione.com + 39.347.0722684
Ski for Fun si fa in tre e Sappada abbraccia Austria e Slovenia. Si parte da Koestenberg
Ti potrebbe interessare
La Val di Fiemme celebra i suoi campioni: tutti i premiati di giovedì 16 maggio
L'elenco completo di atleti e atlete che verranno premiati giovedì 16 maggio al PalaFiemme di Cavalese
Annunciata la squadra di sci di fondo USA 2021-22: fuori David Norris
Perché uno dei protagonisti della scorsa stagione è stato escluso?
Al lavoro le squadre di fondo e sci alpinismo del Comitato ASIVA
Skialper impegnati tra Avise e Courmayeur, mentre lavoro sulla forza per i fondisti a Saint-Christophe