Si conclude oggi il periodo di allenamento della squadra Under 23 dello sci di fondo nel tunnel tedesco di Oberhof. Sono stati 10 giorni molto intensi, dopo la gara di skiroll della Sportful, che hanno permesso ai ragazzi allenati da Pier Luigi Costantin e Pietro Piller Cottrer di lavorare sull’intensità e sulla forza specifica sfruttando l’anello di 1700 m. nel quale sempre più squadre e sempre più spesso vengono ad allenarsi.
Al di fuori del tunnel il consueto clima umido e nebbioso della Turingia che non ha però impedito di sfruttare la meravigliosa pista da skiroll e le altre straordinarie strutture sportive di questa località dell’ex DDR.
Mattia Pellegrin ha ripreso ad allenarsi con costanza dopo un periodo di recupero, necessario per ritrovare la condizione, mentre Maicol Rastelli ha dovuto saltare alcune uscite a causa di un problema alla schiena che gli è uscito durante una seduta di spinte. I ragazzi stanno comunque complessivamente bene e tutto procede come pianificato.
Meno di una settimana a casa prima di ripartire, domenica prossima, per la Val Senales per altri 9 giorni di raduno collegiale in collaborazione con le squadre di coppa del Mondo.
Concluso il raduno al tunnel di Oberhof, gli azzurri Under 23 la settimana prossima in Val Senales
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Therese Johaug: “Se tutto va per il verso giusto, lavorerò subito dopo il parto e seguirò tutti i Giochi Olimpici”
Nonostante Therese Johaug partorirà il suo secondo figlio molto probabilmente a metà gennaio, ha intenzione di
I 100 anni del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle
A degna conclusione delle celebrazioni per il Centenario del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle, si è tenuto oggi,
Sci nordico e biathlon – “Gli eroi del freddo”: la Francia svela le tute per la nuova stagione
Questa mattina la Federazione Francese di Sci ha svelato al pubblico di appassionati che vivono con ansia
