Prima giornata di gare della 61^ edizione del Trofeo Cinque Nazioni. Grandi sorprese nel fondo a Passo Lavazè dove la biathleta svizzera Selina Gasparin ha conquistato il successo nella 5 km a tecnica libera precedendo, al termine di un’appassionante volata, le specialiste degli sci stretti: la “Fiamma Gialla” Francesca Baudin e la tedesca Nicole Fessel (nella foto il podio). Sesta Lucia Scardoni, ad appena 8″2 dalla svizzera medaglia olimpica a Sochi, nona Michela Ponza che ha scelto il “Trofeo 5 Nazioni” per salutare il grande pubblico dopo una splendida carriera nel biathlon.
Nella 10 km maschile appena 1″ e 3 centesimi dividono il tedesco Simon Schempp e il duo transalpino Jean Marc Gaillard e Maurice Manificat. L’argento a Sochi nella staffetta 4×10 km si conferma quindi anche nel finale di stagione in una gara dall’altissimo tasso tecnico con Tim Tscharnke che si piazza ai piedi del podio precedendo, nell’ordine, i nostri Fulvio Scola (a destra) e Thomas Moriggl. L’eterno Cristian Zorzi, decimo, batte in volata il biathleta francese Jean Guillaume Beatrix, bronzo nell’inseguimento olimpico di Sochi.
Il Trofeo 5 Nazioni, inserito ormai nel calendario FIS, ha riscosso anche quest’anno grande partecipazione nella gara “Open” che ha visto complessivamente al via oltre 80 concorrenti. Nella classifica complessiva della gara maschile sui 10 km successo dell’italiano David Hofer (sotto).
Sulla pista “Agnello” dell’Alpe di Pampeago il francese Alexis Pinturault e la tedesca Barbara Wirth hanno dettato legge dominando le rispettive prove di slalom speciale nella E’ stata necessaria una straordinaria seconda manche da parte del francese per avere la meglio sulle “Fiamme Gialle” Riccardo Tonetti, secondo a 40 centesimi e Cristian Deville, terzo a 1″07. La “Fiamma Gialla” di Moena, in testa dopo la prima manche davanti proprio al compagno di club, ha pagato una sbavatura di troppo nella discesa finale. Manfred Moelgg, splendido quarto, ha tenuto alle sue spalle il francese Julien Lizeroux, il tedesco Fritz Dopfer e il compagno gialloverde Stefano Gross (7°).
Successo tedesco in campo femminile con Barbara Wirth che ha preceduto la transalpina Taina Barioz (+0″75) e la compagna di nazionale Lena Duerr, terza a +0″80. Tracciato particolarmente selettivo con la francese Nastasia Noens e la nostra Manuela Moelgg a farne subito le spese nella prima manche. Di gran valore quindi il quinto posto finale della giovane “gialloverde” Alessia Medetti.
Domani seconda giornata di gare con un’inusuale replica dello slalom speciale. Il fondo nevoso non perfetto ha consigliato gli organizzatori di non far svolgere la programmata gara di slalom gigante per evitare inutili rischi agli atleti. Un’occasione di insperata “rivincita” per i vari Schoerghofer, Hoerl, Mermillod e spettacolo assicurato per il parterre di appassionati già numerosi nella giornata inaugurale.
A Passo Lavazè incertezza fino all’ultimo bersaglio nell’entusiasmante pattuglia di fondo e tiro e la staffetta sprint femminile di fondo.
Su http://5nations.convegnosport.it/ le foto, i risultati della giornata di gare e le classifiche per nazioni.
Trofeo 5 Nazioni: a Passo Lavazè Francesca Baudin 2.a nella 5 km. A David Hofer la 10 km open
Ti potrebbe interessare
Fondo – È partito il Visma Ski Classics 2020/21: i risultati della Salzburg-rollt
Si è gareggiato sugli skiroll al Salzburgring, una 30km in skating con partenza individuale: vittorie per Barbara
Sci Nordico – Manca ancora l’ok dell’Istituto Nazionale della Sanità, trema Lillehammer: a rischio la Coppa del Mondo?
La FIS ha concesso una proroga alla Federazione Norvegese che avrà ancora alcuni giorni di tempo per attendere la
Sci nordico e biathlon – Programma e orari delle gare di domenica 18 febbraio
Il programma delle gare, dopo un sabato ricchissimo di appuntamenti, va avanti con una domenica che prevede uno