A 35 anni Ivan Babikov ha deciso di appendere gli sci al chiodo. Il fondista nato nell’allora Unione Sovietica, a Syktyvkar, nel 1980, ha gareggiato per tanti anni nel fondo con la nazionale russa, prima di trasferirsi a vivere in Canada, prendendone la nazionalità e iniziando a gareggiare per i suoi colori dal 2009. Proprio per il Canada ottenne il suo miglior risultato in un’Olimpiade, arrivando quinto nella gara a inseguimento (15+15) a Vancouver nel 2010. Nella stessa gara a Torino nel 2006 giunse al traguardo in tredicesima posizione. Sempre nei Giochi Olimpici canadesi arrivò settimo nella staffetta 4×10. La sua unica vittoria in Coppa del Mondo è arrivata nel 2009 in Val di Fiemme, dove ai Mondiali arrivò quarto nella 15 chilometri tecnica libera nel 2013.
Ivan Babikov non lascerà però il mondo dello sci di fondo, perché inizierà immediatamente una nuova carriera come allenatore nella nazionale canadese. “Allenare è sempre stato uno dei miei obiettivi per il giorno in cui avessi smesso di gareggiare. Il mio obiettivo è quello di condividere l’esperienza maturata nel corso della mia carriera per aiutare gli atleti più giovani a crescere e quelli più forti a ottenere il meglio da se stessi”. In bocca al lupo.
Ivan Babikov si ritira: allenerà la nazionale canadese di fondo

Ti potrebbe interessare
Fondo, Sprint femminile Dresda – Storica tripletta svedese, vince Stina Nilsson
Le scandinave dominano la gara odierna: dietro alla campionessa olimpica si piazzano Maja Dahlqvist e Jonna Sundling
Pellegrino a Fondo Italia: “Peccato che nessuno mi abbia aiutato in semifinale, potevamo eliminare Bolshunov”
L'azzurro ha chiuso quarto nella sprint della Val di Fiemme: "Questa pista non è adatta alle mie caratteristiche,
Sci di Fondo – EYOF, Göransson vince la 7,5 km TC a Sappada, Schwitzer 12esima
La prima gara di sci di fondo femminile del XVI Festival olimpico della gioventù europea parla svedese. È