Grande colpo di Sebastian Colloredo, che ha vinto la gara di Villach, valevole per la FIS Cup, dopo aver partecipato nei giorni scorsi a Kranj in Slovenia. Una giornata davvero positiva per i saltatori italiani, perché in quinta posizione si è classificato Davide Bresadola (anch’egli era stato impegnato a Kranj), che ha perso posizioni con un brutto secondo salto, e sesto un ottimo Alex Insam. Buona prestazione anche di Zeno Di Lenardo, che è riuscito a qualificarsi per la seconda manche chiudendo in 27ª posizione, mentre Dellasega si è piazzato 32°. Niente seconda manche invece per Daniele Varesco, che è giunto 39°, Federico Cecon 62° e Alessio Longo 84°.
CLASSIFICA FINALE
1° Sebastian Colloredo (ITA)
2° Thomas Diethart (AUT)
3° Stefan Huber (AUT)
4° Dominik Maylaender (GER)
5° Davide Bresadola (ITA)
6° Alex Insam (ITA)
7° Lukas Wagner (GER)
8° Simon Greidereder (AUT)
9° Janni Reisenauer (AUT)
10° Niko Kytoesaho (FIN)
11° Dominik Kastelik (POL)
12° David Krapez (SLO)
13° Aljaz Osterc (SLO)
14° Eetu Nousiainen (FIN)
14° Timi Zajc (SLO)
16° Thomas Lackner (AUT)
17° Ernest Prisilic (SLO)
18° Andreas Alamommo (FIN)
19° Yuken Iwasa (GIA)
19° Stanislaw Biela (POL)
21° Frans Taehkaevuori (FIN)
22° Anze Lavtizar
22° Martin Diess
24° Andrzej Zapotoczny
25° Lucas Schaffer (AUT)
26° Mika Schwann (AUT)
27° Zeno Di Lenardo (ITA)
28° Bartosz Czyz (POL)
29° Luca Egloff (SVI)
30° Markus Rupitch (AUT)
Altri italiani: 32° Roberto Dellasega 39° Daniele Varesco 62° Federico Cecon 84° Alessio Longo
Colpo di Sebastian Colloredo nella gara di salto a Villach!

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Kamil Stoch: “Dopo l’ultimo salto a Planica mi ero messo in testa che sarebbe stato l’ultimo”
Tre mesi fa si è svolta la gara finale della Coppa del Mondo di salto con gli sci per la
Sci Nordico e Biathlon – Programma e orari delle gare di sabato 11 dicembre
SABATO 11 DICEMBRE 09.30 – Biathlon, Coppa Italia U19/U22/Senior F/M – Forni Avoltri: Sprint09.30 – Sci di
Salto con gli sci – OPA Cup femminile, due gare a Pöhla: top six per Noelia Vuerich e Anna Senoner
Da Klingenthal a Pöhla la storia non cambia, Lilou Zepchi ha ottenuto la vittoria in entrambe le competizioni in