Settimo posto per Elena Runggaldier nella gara di salto, che si è disputata a Courvechel in Francia, aprendo il Grand Prix. La saltatrice di Bolzano aveva chiuso la prima manche in dodicesima posizione, ma ha recuperato moltissimo nella seconda, nella quale molte sue avversarie hanno sofferto, piazzandosi così settima con 189.5 punti. In 14ª piazza troviamo Evelyn Insam, protagonista di un secondo salto un po’ troppo corto. Nelle trenta sono entrate anche Lara e Manuela Malsinier, rispettivamente in 24ª e 27ª posizione.
La gara è stata dominata da Sara Takanashi, capace di ottenere 237.4 punti complessivi, vincendo entrambe le manche. In seconda posizione abbiamo l’austriaca Chiara Hoezl con 208 punti, mentre con un fantastico secondo salto, Yuki Ito ha raggiunto la terza piazza.
CLASSIFICA FINALE
1° Sara Takanashi (GIA) 237.4
2° Chiara Hoezl (AUT) 208.6
3° Yuki Ito (GIA) 204.7
4° Irina Avvakumova (RUS) 196.3
5° Kaori Iwabuchi (GIA) 191.4
6° Carina Vogt (GER) 190.0
7° Elena Runggaldier (ITA) 189.5
8° Juliane Seyfarth (GER) 188.6
9° Julia Clair (FRA) 188.3
10° Yuka Seto (Gia) 185.2
Altre italiane:
14° Evelyn Insam 180.0
24° Lara Malsiner 158.0
27° Manuela Malsiner 151.1
Salto con gli sci: Elena Runggaldier settima a Courvechel

Ti potrebbe interessare
Sci nordico, skiroll e biathlon – Programma e orari delle gare della settimana (16-21 settembre)
L’Italia sarà la grande protagonista della settimana, prima con la tappa della Coppa del Mondo di skiroll a
Salto con gli sci – Gran Prix maschile: doppietta giapponese a Rasnov con Sakutaro Kobayashi e Naoki Nakamura.
Siamo in Romania, ma nella gara maschile come in quella femminile questa mattina, a Rasnov si parla giapponese.
Salto con gli sci – Gran Prix femminile a Rasnov: è ancora Giappone con Ichinohe. Zanitzer si conferma 15ª.
È ancora doppietta giapponese nella tappa del Grand Prix estivo di salto con gli sci a Rasnov. Nella seconda gara