Doping di stato. Sono pesantissime le accuse della Wada nei confronti del laboratorio antidoping di Mosca e Sochi, che secondo l’agenzia mondiale antidoping coprì molti sciatori russi risultati positivi nel giochi invernali di Sochi del 2014. Il doping sistematico della Russia andrebbe però oltre le Olimpiadi del 2014, perché riguarderebbe ben 312 casi, che colpirebbero tutto lo sport russo e sarebbe iniziato a Vancouver nel 2010.
Secondo l’accusa delle pratiche illecite veniva costantemente informato in occasioni delle Olimpiadi di Sochi anche il Vice Ministro russo dello sport Yuri Nagornykh. Insomma il Ministro dello Sport non poteva non essere a conoscenza di un fenomeno così grande. La Wada è così pronta a chiedere l’esclusione della Russia da tutte le competizioni internazionali, comprese ovviamente le Olimpiadi di Rio. A questo punto la decisione finale spetta al CIO.
A smascherare tutto questo uno studio canadese condotto dal professor Richard McLaren, che ha presentato i risultati in una conferenza stampa a Toronto. Secondo McLaren il Ministero dello Sport russo supervisionò la manipolazione dei risultati delle analisi svolte sugli atleti.
Una notizia che non sorprende, se si considera che lo scorso 1 luglio, Gian Franco Kasper, presidente della FIS, in un’intervista rilasciata proprio a noi di Fondoitalia, si era detto molto preoccupato per i prossimi risultati dei controlli antidoping delle Olimpiadi di Sochi del 2014. Purtroppo non aveva torto nel preoccuparsi.
Sochi: la Russia coprì il doping dei suoi atleti e si rivela fondata la preoccupazione svelata da Kasper a Fondoitalia

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo e biathlon – In Svezia nasce una serie su 80 talenti che lotteranno per arrivare ai Giochi Olimpici del 2030. Nel cast anche Charlotte Kalla
SVT sta realizzando un documentario su 80 talenti dello sci di fondo e del biathlon che attualmente frequentano le
Sci di Fondo – La Nordic Arena di Dobbiaco sarà grande protagonista a Capodanno per il 18° Tour de Ski con Sprint, Individuale 10Km e 25Km
Manca ormai pochissimo alla nuova edizione del Tour de Ski per la stagione 2023/2024 che prenderà il via sulle
Grandfondo – Dobbiaco-Cortina: è già pronto il pacco gara e tariffe estive fino 30 settembre
La Granfondo Dobbiaco-Cortina è uno dei più longevi appuntamenti della stagione sugli sci stretti, e i super