Verranno assegnati oggi nella capitale moldava Chisinau i Mondiali di biathlon 2020 e 2021. Oltre a Nové Město (Repubblica Ceca), Pokljuka (Slovenia), Oberhof (Germania) e Tjumen (Russia) si è candidata per organizzare queste rassegne iridate anche Anterselva.
La località altoatesina ha già organizzato cinque Mondiali, l’ultima nove anni fa nel 2007. Anterselva aveva concorso anche per la manifestazione del 2019, non riuscendo però a spuntarla. Questa volta il comitato locale appare ottimista. Sabato pomeriggio i delegati delle 50 nazioni presenti al Congresso dell’IBU a Chisinau sono stati perciò invitati ad un “aperitivo lungo”, dove è stata presentata la candidatura.
L’invito ha riscosso un enorme successo. Il capo delegazione a Chisinau e vice-presidente del comitato organizzatore Lorenz Leitgeb ha fato gli onori di casa, assieme all’ambasciatore italiano in Moldavia Enrico Nunziata ed al vice-presidente della Federazione Italiana Sport Invernali Alberto Piccin. Inoltre hanno sostenuto la candidatura con la loro presenza il sindaco di Rasun-Anterselva Thomas Schuster e i due atleti di spicco della nazionale azzurra Lukas Hofer e Dominik Windisch. Proprio Hofer con la sua fisarmonica era il grande protagonista della serata.
Tra gli ospiti d´onore presenti, il presidente dell’IBU Anders Besseberg e la vice-presidente Nami Kim. “Anterselva è uno dei grandi centri mondiali del biathlon. Da ben quattro decenni organizziamo con successo Coppe del mondo e Campionati mondiali. Siamo diventati nel frattempo la più grande manifestazione sportiva invernale d´Italia. La FISI ed il CONI nazionale sostengono questa candidatura”, ha garantito Alberto Piccin, dicendosi sicuro che oggi i Mondiali verranno assegnati proprio alla località altoatesina.
Si vota oggi e la concorrenza però non manca, perché Anterselva dovrà fare i conti con altre quattro località. Pokljuka è, come gli altoatesini, in lizza per entrambe le rassegne iridate, mentre Oberhof candida solo per il 2020 e Nové Město e la cittadina russa Tjumen solo per il 2021. I cechi prima volevano concorrere per entrambe le rassegne, oggi però si sono ritirati per i Mondiali del 2020.
La decisione, su chi ospiterà questi due Mondiali, è prevista per oggi durante l’ultima giornata del Congresso IBU. "In questi giorni ci siamo presentati a tutte le nazioni. Abbiamo trovato tanta disponibilità e siamo tutti molto fiduciosi”, afferma Lorenz Leitgeb.
Biathlon, Anterselva ha presentato la sua candidatura e oggi può ricevere i Mondiali (Guarda la Fotogallery)

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Le parole di Lisa Vittozzi dopo la vittoria nella Super Sprint al Loop One Festival: “Sto bene, devo continuare a migliorare e non vedo l’ora che arrivi l’inverno”
RUHPOLDING – Dopo essere diventata la prima vincitrice nella storia del Loop One Festival di Monaco di
Biathlon – Loop One Festival, le parole di Lisa Vittozzi all’IBU
Passerella finale e inchino di fronte agli spalti gremiti per Lisa Vittozzi, che porta a casa la vittoria della
Biathlon – Una superlativa Lisa Vittozzi conquista la Super Sprint femminile al Loop One Festival!
La prima vincitrice della storia del Loop One Festival è Lisa Vittozzi (0-0-1-1), che ha tagliato il traguardo per