È stato presentato domenica, presso Modena Fiere dove si è svolto l’evento Skipass Modena che ha attirato migliaia di appassionati degli sport invernali, il Mondiale di Sci Alpinismo 2017, che si disputerà a Transcavallo il 23 febbraio 2017. Oltre al comitato organizzatore, era presente sul palco, l’onorevole Roger De Menech, il consigliere della FISI, Enzo Sima, il vicepresidente e consigliere della FISI, Alberto Piccin, oltre ad alcuni atleti della squadra nazionale, tra cui il campione del mondo della classifica generale, Michele Boscacci, e il campione del mondo sprint, Robert Antonioli.
Presente anche il Colonnello Mosso, Responsabile della Sezione Sport Invernali dell’Esercito, il primo Gruppo Sportivo a credere in questa disciplina, che è appena diventata olimpica. Per questo motivo l’abbiamo intervistato, per parlare del Mondiale di Transacavallo e delle motivazioni che hanno spinto l’esercito a puntare sullo sci alpinismo.
VIDEO – Intervista al Colonnello Mosso sullo sci alpinismo e i Mondiali di Transcavallo

Ti potrebbe interessare
Biathlon – A Soldier Hollow Peiffer e Schommer vincono la mass start: i risultati della seconda giornata di selezioni americane
A Soldier Hollow gli Stati Uniti del biathlon si sono ritrovati per un weekend di gare (U.S. Biathlon Fall Festival
Salto e combinata nordica: azzurrini convocati per alcuni allenamenti a Hinzenbach
La FISI ha annunciato le convocazioni di undici atleti dei gruppi B, C e Atleti d’Interesse Nazionale di salto e
Ad Andorra Werner Marti si impone nella vertical maschile
Bel successo per lo svizzero che si è messo alle spalle lo spagnolo Burgada; quarto posto per Damiano Lenzi e sesto