Mancano ancora tre settimane alla gara di Klingenthal, seconda tappa della Coppa del Mondo di salto. Nella località tedesca la produzione di neve all’interno della Vogtland-Arena sta andando secondo programma. Lo “Snow Factory”, capace di produrre neve anche con temperature superiori allo zero, è stato utilizzato già la scorsa settimana, ma negli ultimi giorni sono stati utilizzati anche altri macchinari.
L’ha spiegato Marcus Stark, il vice presidente dello sci club VSC Klingenthal: “Dalla metà dell’ultima settimana abbiamo avuto temperature al di sotto dello zero, specialmente durante la notte e questo ci ha permesso di utilizzare i nostri cannoni da neve”. In passato gli organizzatori di questa gara hanno avuto spesso difficoltà con la neve, ma non quest’anno dove non sembrano esserci difficoltà. La tappa tedesca, seconda dopo quella Kuusamo, è in programma per il 3 e 4 dicembre con una gara a squadre e una individuale.
Salto, a Klingenthal stanno sparando la neve per la gara di Coppa del Mondo

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo e skiroll – Ufficiale: gare di Coppa del Mondo in Val di Fiemme anche nel 2023-2024
La Val di Fiemme ospiterà le gare di Coppa del Mondo di sci di fondo e di skiroll anche nella stagione 2023-2024.
Sci di fondo – Emil Iversen parla dei suoi allenamenti preferiti sulle piste del Mondiale 2025
Fuori dalla nazionale, ma tanto motivato a fare bene sulla pista che per lui è davvero di casa, quella di Granåsen,
Pellegrino è “Chevalier de l’Autonomie” della Valle d’Aosta: “Questa regione è nel mio cuore, ho altre vittorie da regalarle”
Il campione azzurro ha ricevuto questa mattina l'onorificenza, di fronte alle autorità regionali e al presidente