Doppio sforzo per Alexia Runggaldier e Nicole Gontier che nel prossimo weekend parteciperanno sia alle gare di IBU Cup sia a quelle di Coppa del Mondo. I tecnici della squadra azzurra hanno definito infatti le squadre che parteciperanno alle prime gare ufficiali della stagione. Nella IBU Cup, che prenderà il via sulla pista di Beitostoelen in Norvegia venerdì 25 e sabato 26 con due gare sprint maschili e femminili, seguite da una staffetta mista di domenica 27, saranno ai nastri di partenza Maikol Demetz, Andrea Baretto, Thierry Chenal, Lucas Ghiglione, Andreas Plaickner e Saverio Zini tra gli uomini, mentre tra le donne ci saranno Alexia Runggaldier e Nicole Gontier tra le donne.
Le due donne si trasferiranno a Oestersund in Svezia, dove raggiungeranno il resto della squadra per la Coppa del Mondo che inizierà con una staffetta mista e una singola. Per queste gare sono già stati convocati Lukas Hofer, Dominik Windisch, Giuseppe Montello, Thomas Bormolini, Lisa Vittozzi, Dorothea Wierer, Federica Sanfilippo e Karin Oberhofer. L’Italia ha a disposizione anche un quinto posto le la gara di Oestersund e Curtaz deciderà se promuovere un giovane dalla IBU Cup. Sono in programma, infatti, altre gare nel corso della settimana successiva: un’individuale femminile il 1 dicembre, maschile il 2 dicembre, le gare sprint il 3 e le pursuit del 4 dicembre. 
Biathlon: doppio sforzo per Alexia Runggaldier e Nicole Gontier
                Ti potrebbe interessare
Biathlon – Christiansen si racconta all’IBU in una lunga intervista tra la routine del lunedì e la sua collezione di orologi
Vetle Sjaastad Christiansen, a 33 anni, è ormai il veterano della squadra norvegese. Una persona che chiunque 
                                            Biathlon – Da riserva a favorito per l’oro, Perrot: “È un orgoglio e una fortuna”
Da enfant prodige a colonna del biathlon francese in un quadriennio olimpico: nel 2022, Eric Perrot si è guadagnato 
                                            Biathlon – Gli svedesi mettono in guardia la Norvegia: “Sarà dura per loro senza i fratelli Boe”
La rivalità tra Svezia e Norvegia nelle discipline nordiche è uno degli aspetti irrinunciabili e forse anche 
                                            
