La stagione del salto partirà nel weekend con gli uomini impegnati a Ruka, mentre le donne saranno protagoniste tra una settimana a Lillehammer. I direttori di gara Walter Hofer e Chika Yoshida hanno condiviso i propri pensieri in vista della nuova Coppa del Mondo, parlando sul sito ufficiale della FIS.
Il primo è convinto che quest’anno potrebbero esserci alcune sorprese: “Non ci sarà alcun cambio regolamentare e questo potrebbe aiutare le nazioni più piccole ad accorciare il gap rispetto alle squadre di alto livello. Già nel corso del Gran Prix estivo abbiamo visto spesso tra le prime 10 posizioni un raggio più ampio di nazioni, con gli inserimenti di Stati Uniti, Canada, Russia e Italia”.
La Yoshida si è concentrata, ovviamente sulle gare femminili: “La grande novità è che per la prima volta una gara femminile di Coppa del Mondo si svolgerà sul grande trampolino di Oberstdorf, il 7 e 8 gennaio, dopo la Quattro Trappolini maschile. Come per gli uomini, la grande notizia è che non ci saranno cambi regolamentari. Un evento chiave nel calendario sarà la gara di PyeongChang, che varrà come test prima dei Giochi Olimpici del 2018. Certamente l’evento più importante della stagione saranno i Mondiali di Lahti, dove oltre alla gara individuale ci sarà anche una gara di squadre mista, che già in passato si è dimostrata estremamente eccitante per atleti e tifosi”.
La chiusura spetta a Hofer: “Molti degli organizzatori hanno investito tanto per migliorare i trampolini e far crescere la sicurezza. Insieme a loro, anche noi della FIS siamo molto motivati a fare in modo di creare le condizioni ottimali perché possano esserci molti momenti fantastici e memorabili nel corso della stagione”.
Salto, Walter Hofer: “Il gap tra i big e gli altri si è ridotto”

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Kulm fuori dalla Coppa del Mondo: tutta questione di budget
La pubblicazione del calendario di Coppa del Mondo, seppur provvisorio, ha provato una serie di dubbi e reazioni da
IBU Cup: Nicole Gontier 12ª a Otepaa
Buona prestazione della valdostana nella prova sprint che si è disputata questa mattina in Estonia. Vittoria alla
Dalla Finlandia rassicurano sci nordico e biathlon: “Tutte le squadre straniere potranno entrare”
Ruka e Kontiolahti saranno al centro dell'attenzione a fine novembre quando partiranno le competizioni di fondo,