Parte oggi la stagione invernale del salto con gli sci. A Ruka si svolgerà alle 17 la qualificazione per la gara di venerdì e sabato. C’è grande curiosità per scoprire le stato di forma degli atleti al via e capire se qualcuno sarà riuscito a portare delle migliorie per migliorare le prestazioni della passata stagione e avvicinarsi allo sloveno Prevc, autentico dominatore dell’ultimo anno.
Grande attenzione i fan italiani la dedicheranno ai due azzurri convocati dal nuovo responsabile tecnico, il polacco Kruczek, che ha deciso di puntare su Davide Bresadola e Sebastian Colloredo, lasciando a casa Alex Insam, preferendo farlo partire dalla Continental Cup, nonostante gli ottimi risultati estivi.
Fondoitalia ha contattato i due azzurri che saranno protagonisti a Ruka-Kuusamo: Sebastian Colloredo e Davide Bresadola.
Ecco cosa hanno dichiarato.
SEBASTIAN COLLOREDO: «Ho sicuramente la certezza di aver lavorato sodo, al meglio e nelle migliori condizioni. Questo grazie alla federazione che mi ha dato tutto il necessario per poter svolgere il lavoro nel modo migliore. Penso che a questo punto dell’anno tutti gli atleti, me compreso, siano scalpitanti e pronti a dare il massimo. Cercheró di rompere il ghiaccio al meglio e di raccogliere quello che ho seminato».
DAVIDE BRESADOLA: «Ormai ci siamo…la stagione invernale comincia e da una parte dico finalmente, perché per me i mesi di ottobre e novembre sono sempre i più lunghi. Sono molto contento del lavoro svolto durante l’estate e per questo motivo sono fiducioso che in questa lunga stagione invernale possa riuscire a saltare al massimo delle mie potenzialità. Il mio obiettivo è proprio questo: focalizzarmi al massimo solo sulle cose che devo fare al trampolino. Ovviamente sono molto curioso di vedere dove questo mi possa portare a livello di risultati, ma è solo una conseguenza. Non ho grosse aspettative e nello stesso tempo non mi pongo limiti. Voglio saltare con la massima confidenza e stare in aria più tempo possibile. Un’ultima cosa sulla gara del weekend. A livello emotivo cominciare la stagione già di per sé è emozionante, in più farlo qui a Kuusamo, dove il trampolino è molto esigente e spesso le condizioni atmosferiche estreme, rendono tutto più eccitante».
Salto, inizia la Coppa del Mondo: le emozioni di Bresadola e Colloredo

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Da Pellegrino a Myhlback, tutti i nomi da tenere d’occhio per il prossimo inverno secondo Klæbo
Johannes Høsflot Klæbo ha quasi terminato il primo blocco di allenamento in quota della sua stagione: quattro
Sci di Fondo – Meno di un mese a La Venosta in Vallelunga: si scia al cospetto della Palla Bianca
Manca meno di un mese alla 3^ granfondo La Venosta. La Vallelunga e Melago rimangono un punto fermo per lo sci di
Salto con gli sci – Timi Zajc si candida per l’oro ai Mondiali di volo dopo le prime due serie. Il migliore italiano è Bresadola 14°
Nel pomeriggio si è disputata la seconda serie della gara individuale dei Campionati Mondiali di volo con gli sci