Si conclude ai quarti di finale la gara sprint degli atleti azzurri. Prima Gaia Vuerich e Lucia Scardoni nella gara femminile, poi Federico Pellegrino e Maicon Rastelli in quella maschile, hanno conosciuto l’immediata eliminazione dalle finali. Un risultato difficile da accettare soprattutto per Federico Pellegrino, giunto in seconda posizione all’inizio del rettilineo finale, dove però è sceso fino al sesto posto. Il campione del mondo è stato molto attivo, ha lottato, soprattutto in salita dove ha fatto un grande sforzo per recuperare posizioni, ma nel finale è vistosamente calato. Sapremo più tardi se questo è stato dovuto semplicemente a una sua giornata negativa, oppure se i materiali non erano perfetti. Un dubbio che può farsi largo anche vedendo le prestazioni degli altri, con Rastelli presto nelle retrovie nella sua batteria, mentre Lucia Scardoni e Gaia Vuerich sono state entrambe molto combattive, perdendo contatto con le prime nell’ultima salita, dove sono sembrate in grande difficoltà, anche se va detto per quanto riguarda Vuerich, che si era ritrovata all’interno di un sestetto di livello altissimo.
Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – “Non ho energia”; niente batterie per Iversen che lascia il Tour de Ski
Nonostante si sia qualificato con il 28° tempo, Emil Iversen non prenderà parte alle batterie di finale. Come
Sci di Fondo – Gällivarepremiären, Qualificazioni Sprint: brillano Grate e Sundling
Sotto il cielo sereno di Gällivare comincia la stagione svedese di sci di fondo. Nelle qualificazioni
Sci di fondo – Kristine Stavaas Skistad vince da fuoriclasse la sprint di Lahti. Svahn accorcia su Diggins
A Lahti, durante il tradizionale appuntamento dei Salpausselän kisat, si è disputa l’ultima sprint femminile a