La team race di salto, che si è disputata nel pomeriggio sul trampolino di Klingenthal in Germania, ha visto trionfare la Polonia, che si è imposta grazie alla continuità di buoni salti da parte dei suoi quattro protagonisti, in particolare Stoch e Kot, che hanno vinto entrambe le loro serie di salti.
In seconda posizione la Germania che è riuscita a scavalcare l’Austria nell’ultimo salto con Freunde che ha fatto meglio di Fettner. Quarta la Norvegia, mentre solo quinta la Slovenia dei fratelli Prevc. Attenzione però perché per molti questa gara valeva quasi come un allenamento, quindi appuntamento a domani, quando si farà sul serio con la gara individuale.
CLASSIFICA FINALE
1ª Polonia (P. Zyla, K. Stoch, D. Kubacki, M. Kot) 1128.7 (562.1 – 566.6)
2ª Germania (M. Eisenbichler, A. Wellinger, R. Freitag, S. Freund) 1087.2 (545.1 – 542.1)
3ª Austria (M. Hayboeck, S. Kraft, A. Kofler, M. Fettner) 1086.3 (545.8 – 540.5)
4ª Norvegia (R. Johansson, A. Stjernen, J.A. Forfang, D.A. Tande) 1024.2 (510.8 – 513.4)
5ª Slovenia (J. Tepes, J. Hvala, D. Prevc, P. Prevc) 1013.4 (490.6 – 522.8)
6ª Rep. Ceca (V. Stursa, T. Vancura, L. Hvala, R. Koudelka) 987.1 (506.1 – 481.0)
7ª Giappone (T. Takeuchi, K. Sakuyama, N. Kasai, D. Ito) 961.3 (475.2 – 486.1)
8ª Svizzera (K. Peier, G. Karlen, G. Deschwanden, S. Ammann) 882.2 (459.6 – 422.6)
9ª Russia (D. Kornilov, R.S. Trofimov, D. Vassiliev, E. Klimov) 459.1
Salto, la team race di Klingenthal va alla Polonia

Ti potrebbe interessare
La soddisfazione di Lenzi: “Il Mondiale era per me l’appuntamento dell’anno”
L'atleta piemontese ha già vinto due medaglie d'oro: "In questa stagione, dal punto di vista fisico, sta girando
Sci di fondo – Per un pugno di views: quando le telecamere non sanno fermarsi davanti al dolore degli atleti
Il Tour de Ski è un evento ormai principe del calendario dello sci di fondo; negli anni in cui mancano i grandi
Verso le Universiadi: Pinerolo, Pragelato e Torre Pellice uniti per accogliere i XXXII Giochi Mondiali Universitari Invernali 2025
Pinerolo e il Pinerolese si preparano ad ospitare i XXXII Giochi Mondiali Universitari invernali che si terranno