Se il buongiorno si vede dal mattino, il weekend di gare della Coppa del Mondo di biathlon, che si sta disputando a Nove Mesto regalerà mille emozioni. La gara sprint maschile è stata straordinaria, con Martin Fourcade che, nonostante un errore al secondo poligono è riuscito a battere con un fantastico finale Anton Shipulin, sconfiggendolo per appena un secondo e sessanta centesimi. Il francese è stato mostruoso sugli sci, mettendo fine a una serie di dieci gare consecutive nelle quali nessuno era riuscito a vincere commettendo un errore al poligono. Un vero peccato per il russo, che era stato perfetto al tiro e nelle ultime settimane ha dimostrato di essere in netta ripresa. Battere questo Fourcade sembra quasi impossibile, ma sicuramente lo aiuterebbe accelerare un po’ la sua velocità sugli sci.
Bel terzo posto per il norvegese Svendsen davanti al connazionale Johannes Thingnes Boe e a un bravissimo Iliev, che sarebbe finito sul podio senza l’errore all’ultimo poligono. Protagonista anche l’austriaco Eberhard, che ha chiuso in 9ª posizione, staccato di poco più di 28”, nonostante abbia commesso addirittura 3 errori al tiro, grazie a un ottimo tempo sugli sci.
Buona prestazione per Dominik Windisch, che si è piazzato 21°, commettendo soltanto un errore al primo poligono. Un buon segnale in vista dell’inseguimento di sabato. Più indietro Hofer, che ha chiuso 32°, a seguito di un tempo più alto sugli sci. Più indietro e non qualificati per la gara a inseguimento di sabato Bormolini e Montello.
LA CLASSIFICA FINALE
1° M. Fourcade 23:48.0 (0+1)
2° A. Shipulin (RUS) +1.6 (0+0)
3° E.H. Svendsen (NOR) +6.4 (0+1)
4° J.T. Boe (NOR) +10.5 (1+0)
5° V. Iliev (BUL) +15.8 (0+1)
6° A. Rastorgujevs (LET) +16.3 (0+1)
7° S. Semenov (UKR) +18.8 (0+0)
8° O. Moravec (CZE) +26.5 (0+0)
9° J. Eberhard (AUT) +28.6 (2+1)
10° E. Bjoentegaard (NOR) +30.1 (0+1)
Gli altri a punti:
11° A. Peiffer (GER)
12° M. Tsvetkov (RUS)
13° S. Samuelsson (SWE)
14° O.E. Bjoerndalen (NOR)
15° E. Lesser (GER)
16° Q. Fillon Maillet (FRA)
17° S. Schempp (GER)
18° S. Gow (CAN)
19° J. Soukup (CZE)
20° L. Bailey (CAN)
21° D. Windisch (ITA)
22° D. Pidruchnyi (UKR)
23° A. Pryma (UKR)
24° S. Wiestner (SUI)
25° B. Doll (GER)
26° D. Mesotitsch (AUT)
27° V. Kilchytskyy (UKR)
28° M. Krcmar (CZE)
29° D. Komatz (AUT)
30° M. Roesch (BEL)
31° J.G. Beatrix (FRA)
32° L. Hofer (ITA)
33° V. Chepelin (BLR)
34° R. Yaliotnau (BLR)
35° S. Desthieux (FRA)
36° L.H. Birkeland (NOR)
37° K. Bauer (SLO)
38° K. Anev (BUL)
39° O. Hiidensalo (FIN)
40° M. Dolder (SUI)
Gli italiani:
21° D. Windisch +49.0 (1+0)
32° L. Hofer +1:10.6 (1+0)
82° T. Bormolini +2:51.9 (2+1)
89° G. Montello +3:04.1 (0+2)
Biathlon, sprint maschile: vince sempre Fourcade, che batte di un soffio Shipulin

Ti potrebbe interessare
VIDEO, Sci di fondo – Giuseppe Montello: “L’obiettivo è guadagnare un posto in Coppa del Mondo”
Nella sua Forni Avoltri, Giuseppe Montello ha iniziato, lo scorso fine settimana, la sua terza stagione da
Salto con gli sci – Dal rifiuto di voler provare a saltare, allo storico podio di Coppa del Mondo: Frida Westman e quella volontà di ferro più forte degli infortuni
Con l’aiuto del suo DS Aren e di papà Magnus, scopriamo il percorso che dalla “Collina del Paradiso” ha portato la
Biathlon – Lisa Vittozzi sarà al Martin Fourcade Nordic Festival 2023! “Ritorno dopo 4 anni”
Lisa Vittozzi sarà al via del Martin Fourcade Nordic Festival 2023 il prossimo 2 settembre: ad annunciarlo è stata