"Sono molto contenta perché nei quarti ho corso come volevo sono riuscita ad arrivare con Ostberg che ha fatto un gran ritmo, forse troppo visto che poi nella semifinale abbiamo pagato molto avendo fatto la 5^ batteria c’è stato davvero poco recupero per la semifinale"– afferma Gaia Vuerich giunta 11^ nella gara odierna.
"E’ un risultato che mi da molta fiducia per le prossime gare ed ho dimostrato che anche in sprint dure e lunghe posso dire la mia.Devo ringraziare il mio ski man Zorro (all’anagrafe Cristian Zorzi) e tutti gli altri perché avevo dei missili sotto i piedi hanno fatto davvero un lavoro enorme!!" conclude l’atleta italiana
Gaia Vuerich: ‘Oggi sono molto contenta, sento il ritmo e so che posso migliorare tanto’

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Mondiali, i quartetti dell’Italia per le 10 km: riposa Pellegrino, tre esordi al maschile
Vanno avanti i Mondiali di sci di fondo sulle nevi norvegesi di Trondheim e, arrivati ormai alla vigilia della
Sci di fondo – La Norvegia svela la squadra B per la stagione 2024/25: Sanness e Gulbrandsen debuttano in Nazionale
Dopo l’annuncio della squadra élite e della squadra paralimpica per la prossima stagione, la Federazione
Fondo – Opa Cup Junior: Nicole Monsorno vince la sprint in skating di Pokljuka
La trentina si è imposta al fotofinish sulle tedesche Loeschke e Lohmann; ottimo quinto posto per Jeantet, ma in