Ha chiuso il suo Tour de Ski in 19ª posizione, dopo essersi comportata bene sulla scalata del Cermis. Eppure, nelle sue dichiarazioni rilasciate a Fondoitalia, Ilaria Debertolis sembra essere soddisfatta solo in parte della sua prestazione generale nel Tour de Ski, dal quale probabilmente si aspettava qualcosa di più dopo aver vissuto un ottimo mese di dicembre. Segno di un’atleta che ha preso consapevolezza delle proprie qualità e vuole quindi stabilizzarsi nelle posizioni di vertice della classifica.
"Sono contenta di essere arrivata in cima al Cermis e di aver concluso questo Tour de Ski – ha ammesso la sciatrice trentina – anche se sicuramente, prima della partenza, le aspettative erano alte e mi aspettavo di ottenere un risultato migliore. Ho accusato, però, un po’ di stanchezza strada facendo. Sono soddisfatta per quanto ho fatto in alcune tappe e molto meno invece per altre".
L’azzurra si è poi concentrata sull’ultima tappa, quella del Cermis. "In questa tappa finale sono riuscita a tirar fuori le ultime energie rimaste e ho guadagnato un paio di posizioni, facendo segnare anche un buon tredicesimo tempo di giornata. C’era tantissima gente a vedere la gara, che mi ha sostenuta e questo sicuramente mi ha aiutato molto".
Ilaria Debertolis ha già chiari i suoi prossimi obiettivi: "Adesso cercherò di recuperare e mi concentrerò sulle prossime tappe di Coppa del Mondo e sopratutto sui Mondiali di Lathi". L’azzurra ha voglia di togliersi ancora tante soddisfazioni.
Debertolis: “Sul Cermis il pubblico mi ha aiutato molto”

Ti potrebbe interessare
City Biathlon di Wiesbaden: Dorothea Wierer scopre altre due avversarie, sono Gandler e Kebinger
Gli organizzatori del City Biathlon, in programma a Wiesbaden il prossimo 13 agosto, hanno annunciato altre due
Sci di Fondo – Martina Di Centa, dalla paura per una brutta caduta al titolo Under 23: “Un risultato che mi dà sicurezza”
Lo scorso luglio, la giovane friulana del CS Carabinieri aveva avuto un brutto incidente in bicicletta, ma ha
Manificat batte la Russia a Davos
Il francese resiste nel finale al recupero di Ustiugov e vince la 15 km a tecnica libera. Sul podio anche