Ottimo quarto posto per Samuel Costa dopo la fase di salto della gara che ha aperto il weekend di Coppa del Mondo di combinata nordica in Val di Fiemme. L’azzurro ha confermato quanto di buono aveva già fatto vedere la settimana scorsa a Lahti, dove aveva ottenuto i suoi due migliori risultati in carriera, un quinto e un sesto posto. L’azzurro partirà con 46” di distacco dal primo, l’austriaco Mario Seidl, che conduce dopo il salto, con 26” di vantaggio su Eric Frenzel, il grande favorito per il successo finale. Bella prestazione anche per un altro tedesco, Terence Weber, che partirà dalla terza posizione con 45” da recuperare e quindi è presumibile faccia gara con Costa. Su loro potrebbe presto arrivare Akito Watabe, che partirà dalla sesta piazza.
Mattinata difficile per altri tedeschi, con Kircheisen che partirà soltanto 18°, staccato di 1’39”, Johannes Rydzek addirittura 25° a 1’45” e Fabian Riessle 41° a 2’36”. Raffaele Buzzi si è classificato 47° in quella che è la sua prima gara della stagione dopo l’operazione per l’ernia che l’ha fermato nel corso della preparazione. Il friulano è tornato ad allenarsi da poco e questo risultato quindi ha un grande valore, nonostante i 3’20” di distacco con cui partirà. La gara si sposta ora sul Lago di Tesero per la prova di fondo.
Combinata Nordica: a Predazzo ottimo Costa, che è quarto dopo il salto

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – La Germania ufficializza 21 saltatori per la tappa casalinga di Klingenthal che conclude il Summer Grand Prix 2025
Con un totale di 21 saltatori con gli sci, la Germania di salto con gli sci si presenta alla tappa finale del
La FIS dà il suo no al ritorno di russi e bielorussi: le reazioni del mondo dello sci. E la Russia si prepara a fare ricorso.
Nella tarda serata di ieri è arrivato il tanto atteso verdetto negativo in merito alla questione sul ritorno degli
Salto con gli sci – Anche i sospesi Forfang e Lindvik si allenano a Klingenthal con i compagni di squadra
La Federazione Norvegese di Sci ha annunciato la squadra di salto con gli sci per l’ultimo weekend del Summer