Ottimo quarto posto per Samuel Costa dopo la fase di salto della gara che ha aperto il weekend di Coppa del Mondo di combinata nordica in Val di Fiemme. L’azzurro ha confermato quanto di buono aveva già fatto vedere la settimana scorsa a Lahti, dove aveva ottenuto i suoi due migliori risultati in carriera, un quinto e un sesto posto. L’azzurro partirà con 46” di distacco dal primo, l’austriaco Mario Seidl, che conduce dopo il salto, con 26” di vantaggio su Eric Frenzel, il grande favorito per il successo finale. Bella prestazione anche per un altro tedesco, Terence Weber, che partirà dalla terza posizione con 45” da recuperare e quindi è presumibile faccia gara con Costa. Su loro potrebbe presto arrivare Akito Watabe, che partirà dalla sesta piazza.
Mattinata difficile per altri tedeschi, con Kircheisen che partirà soltanto 18°, staccato di 1’39”, Johannes Rydzek addirittura 25° a 1’45” e Fabian Riessle 41° a 2’36”. Raffaele Buzzi si è classificato 47° in quella che è la sua prima gara della stagione dopo l’operazione per l’ernia che l’ha fermato nel corso della preparazione. Il friulano è tornato ad allenarsi da poco e questo risultato quindi ha un grande valore, nonostante i 3’20” di distacco con cui partirà. La gara si sposta ora sul Lago di Tesero per la prova di fondo.
Combinata Nordica: a Predazzo ottimo Costa, che è quarto dopo il salto

Ti potrebbe interessare
Sci Alpinismo – Andalo ospiterà i Campionati Italiani dal 27 al 29 dicembre
Tra Natale e Capodanno, ad Andalo si assegneranno i titoli italiani dagli assoluti fino agli under 16
Continental Cup: a Rasnov altro successo per Pius Paschke
Il tedesco si è imposto su Tilen Bartol e Daniel Huber; Klemens Muranka ha concluso quarto e mantiene un buon
Primiero Dolomiti Marathon: annullata la quinta edizione
Lo scorso anno la 42K è stata vinta da Fabio Ruga e Barbara Bani, mentre la 26K ha registrato i successi di Anna