Fantastica Manuela Malsiner, che sul trampolino di Sapporo ha ottenuto il suo miglior risultato in carriera. La giovanissima azzurra, che ha compiuto da poco 19 anni, si è classificata in decima posizione nella gara HS100 che a sorpresa non ha visto imporsi l’idolo di casa, Sara Takanashi, che ha dovuto piegarsi alla connazionale Yuki Ito. Sul podio Maren Lundby, che dopo il primo salto era vicinissima alla Takanashi. Quarta Ema Klinc. Per quanto riguarda le altre azzurre in gara, registriamo il 21° posto di Evelyn Insam e la trentesima posizione di Elena Runggaldier, che ha avuto un po’ di difficoltà nel secondo salto.
CLASSIFICA FINALE
1ª Y. Ito (JPN) 254.3 (128.4 – 125.9)
2ª S. Takanashi (JPN) 242.1 (123.9 – 118.2)
3ª M. Lundby (NOR) 236.9 (123.5 – 113.4)
4ª E. Klinec (SLO) 223.4 (111.1 – 112.3)
5ª C. Vogt (GER) 218.9 (117.4 – 101.5)
6ª I. Avvakumova (RUS) 218.7 (111.9 – 106.8)
7ª K. Althaus (GER) 216.9 (110.7 – 106.2)
8ª S. Wuerth (GER) 214.0 (110.0 – 214.0)
9ª J. Seifriedsberger (AUT) 213.1 (AUT)
10ª M. Malsiner (ITA) 211.0 (105.6 – 105.4)
Le altre a punti:
11ª M. Vtic (SLO)
12ª Y. Seto (JPN
13ª S. Hendrickson (USA)
14ª S. Rogelj (SLO)
15ª G. Ernst (GER)
16ª D. Iraschko-Stolz (AUT)
17ª C. Hoelz (AUT)
18ª A. Barannikova (RUS)
19ª K. Iwabuchi (JPN)
20ª R. Straub (GER)
21ª T. Henrich (CAN)
21ª E. Insam (ITA)
23ª U. Bogataj (SLO)
24ª S. Tikhonova (RUS)
25ª L. Lemare (FRA)
25ª E. Logar (SLO)
27ª N. Englund (USA)
28ª J. Seyfarth (GER)
29ª H. Iwasa (JPN)
30ª E. Runggaldier (ITA)
Le italiane:
10ª M. Malsiner (ITA) 211.0 (105.6 – 105.4)
21ª E. Insam 189.9 (99.6 – 90.3)
30ª E. Runggaldier 175.7 (92.1 – 83.6)
Salto – Manuela Malsiner è decima a Sapporo

Ti potrebbe interessare
Sci alpinismo – Alba De Silvestro sui format olimpici: “Doccia fredda, non è il sogno a cinque cerchi che ci aspettavamo”
Alba De Silvestro, atleta della Nazionale italiana di sci alpinismo, ha commentato ai microfoni di "Fondo
Il Summer Grand Prix femminile finisce in tono minore
In Repubblica Ceca finale anticipato del massimo circuito estivo, senza pathos per la vittoria finale e... senza
Daniela Iraschko-Stolz vince e sfata il tabù di Zao!
La veterana austriaca conquista la prima affermazione della carriera sullo Zaō jampu-dai, precedendo Sara Takanashi