La Norvegia trionfa anche nella staffetta maschile di Ulricehamn, bissando il successo mattutino delle ragazze. Ma questa volta i norvegesi hanno dovuto soffrire, perché sono riusciti a imporsi soltanto nel volatone finale con Krogh bravissimo nel mettersi alle spalle lo svedese Halfvarsson e il canadese Valjas, al termine di una gara che ha visto arrivare al traguardo un gruppo di nove atleti.
Tra questi anche uno splendido Sebastiano Pellegrin, rimasto sempre tra i primi nell’ultima frazione e capace nella volata finale di tagliare il traguardo in una bellissima quinta posizione. Un risultato che in pochi si sarebbero aspettati alla vigilia, considerato il problema del terzo frazionista e l’assenza di Federico Pellegrino. Chenetti invece tornerà dalla Svezia con qualche convinzione in più e forse anche alcuni dubbi, perché oltre ad avere tanto da Pellegrin, ha registrato anche un ottimo Salvadori nella terza frazione, capace di tenere il ritmo dei migliori e registrare uno dei migliori tempi di giornata. Per il resto solo conferme, perché come nella prima staffetta stagionale, l’Italia si è dimostrata solida in classico grazie a Noeckler e De Fabiani. Insomma a poco dai Mondiali si può sorridere, la staffetta c’è.
LA CLASSIFICA FINALE
1° Norvegia I 1:06:47.5
2° Svezia I +0.5
3° Canada +0.5
4° Svizzera +1.8
5° Italia +2.6
6° Finlandia +2.7
7° Russia I +3.3
8° Svezia II +3.7
9° Francia +3.8
10° USA +1:16.5
CLICCA QUI PER LEGGERE LA CLASSIFICA COMPLETA
Ancora Norvegia nella staffetta maschile, ma l’Italia fa una bellissima gara
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Sappada e Forni Avoltri verso i Mondiali Masters 2026: la “terra dei campioni” pronta ad accogliere il mondo. Silvio Fauner: “Lo sport volano importante per il turismo”
Il 2026 si preannuncia come un anno straordinario per l’Italia degli sport invernali. Le Olimpiadi di
Sci di fondo – Obiettivo Ruka per Halfvarsson, che coinvolge anche la famiglia: “Bambini a casa per evitare che si ammalino”
È stata una preparazione in parte complicata per Calle Halfvarsson, che a 36 anni ha scelto una strada diversa per
Sci di fondo – Virginia Cena: “Voglio fare dei passi avanti rispetto alla passata stagione”.
“Si disputano tante gare, il livello è più alto e bisogna farsi trovare pronte, cosa che al primo anno non è

