La Norvegia trionfa anche nella staffetta maschile di Ulricehamn, bissando il successo mattutino delle ragazze. Ma questa volta i norvegesi hanno dovuto soffrire, perché sono riusciti a imporsi soltanto nel volatone finale con Krogh bravissimo nel mettersi alle spalle lo svedese Halfvarsson e il canadese Valjas, al termine di una gara che ha visto arrivare al traguardo un gruppo di nove atleti.
Tra questi anche uno splendido Sebastiano Pellegrin, rimasto sempre tra i primi nell’ultima frazione e capace nella volata finale di tagliare il traguardo in una bellissima quinta posizione. Un risultato che in pochi si sarebbero aspettati alla vigilia, considerato il problema del terzo frazionista e l’assenza di Federico Pellegrino. Chenetti invece tornerà dalla Svezia con qualche convinzione in più e forse anche alcuni dubbi, perché oltre ad avere tanto da Pellegrin, ha registrato anche un ottimo Salvadori nella terza frazione, capace di tenere il ritmo dei migliori e registrare uno dei migliori tempi di giornata. Per il resto solo conferme, perché come nella prima staffetta stagionale, l’Italia si è dimostrata solida in classico grazie a Noeckler e De Fabiani. Insomma a poco dai Mondiali si può sorridere, la staffetta c’è.
LA CLASSIFICA FINALE
1° Norvegia I 1:06:47.5
2° Svezia I +0.5
3° Canada +0.5
4° Svizzera +1.8
5° Italia +2.6
6° Finlandia +2.7
7° Russia I +3.3
8° Svezia II +3.7
9° Francia +3.8
10° USA +1:16.5
CLICCA QUI PER LEGGERE LA CLASSIFICA COMPLETA
Ancora Norvegia nella staffetta maschile, ma l’Italia fa una bellissima gara

Ti potrebbe interessare
Fis Marathon Cup in classico a Bedrichow – Juniores e Under 23 ai Mondiali di Liberec
Seconda tappa domenica 13 gennaio della Fis Marathon Cup di sci di fondo. Dopo l’apertura con la Sgambeda
FOTOGALLERY – Le nazionali di fondo si stanno allenando a Davos
Guarda le immagini degli azzurri in azione nella località svizzera, dove stanno ultimando la preparazione alla
Sci di fondo – Klæbo annuncia la “novità imperdibile”, ma il focus restano le gare di Ruka: “Non vedo l’ora di iniziare”
Klæbo annuncia la "novità imperdibile", ma il focus restano le gare di Ruka: "Non vedo l'ora di iniziare"