Sarà una domenica ricca di eventi quella di oggi, a partire dalla Mass Start Maschile di Biathlon. Un lungo programma per tutti gli appassionati, anche se le tv italiane purtroppo non trasmetteranno tutti questi eventi in diretta tra sci alpino e tennis, che ahinoi godono di una precedenza.
DOMENICA
10.45 – Combinata Nordica, Coppa del Mondo: Qualificazione
11.00 – Biathlon, Coppa del Mondo: Mass Start Maschile
11.00 – Sci Alpinismo, Coppa del Mondo: Vertical Race Femminile
11.15 – Sci Alpinismo, Coppa del Mondo: Vertical Race Maschile
11.30 – Fondo, Coppa del Mondo: Staffetta Femminile
12.00 – Combinata Nordica, Coppa del Mondo: Salto HS 118
13.00 – Fondo, Coppa del Mondo: Staffetta Maschile
14.30 – Salto, Coppa del Mondo: Trampolino HS134 Qualificazione Maschile
14.30 – Combinata Nordica, Coppa del Mondo: Gundersen 10km
14.45 – Biathlon, Coppa del Mondo: Staffetta Femminile
16.00 – Salto, Coppa del Mondo: Trampolino HS134 Gara Maschile
Sci Nordico, Biathlon e Sci Alpinismo: il programma di una lunga domenica

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Blink Festivalen, Astrid Oeyre Slind domina la 50km in classico. Ottima Ganz, è decima.
Dopo la gara maschile, anche le fondiste impegnate nel Blink Classics tagliano il traguardo, al termine di una gara
Sci di fondo – Blinkfestivalen, Alvar Myhlback conquista la 50km in volata. Indietro gli azzurri.
Si chiude anche la seconda giornata del Blink Festivalen, che dopo la Lysebotn Opp offre agli appassionati di
Sci di fondo e Biathlon – Federico Pellegrino e Lisa Vittozzi tra le wild cards del Blinkfestivalen: non passeranno per le qualificazioni!
C’è tanta Italia al Blinkfestivalen 2025, che a partire da domani vivrà le sue due giornate clou nel centro