Nono posto finale per la staffetta femminile dell’Italia, che ha avuto però una bella notizia da Virginia De Martin Topranin, che è stata autrice di una buona prima frazione nella quale ha contenuto il distacco dalle big.
La neo carabiniera è soddisfatta per quanto ha fatto, anche perché non era al meglio. «Non mi sentivo granché oggi – ha ammesso Virginia a Fondoitalia – ma ho dato il massimo per dare il cambio a Caterina (Ganz ndr) con un distacco basso sfruttando gli ottimi materiali che avevo a disposizione. Sicuramente questa "tirata" per stare dietro al ritmo forsennato della Oestberg mi servirà».
Se personalmente le cose sono andate bene, altrettanto non si può dire per il risultato finale della squadra, che è stata piuttosto sfortunata. "In staffetta non è mai facile mettere insieme tutti i tasselli giusti. Purtroppo Caterina è stata penalizzata da una caduta, cose che purtroppo possono capitare. Ricucire il distacco poi non è mai facile. In queste gare, se tutto va liscio, l’esito può essere completamente diverso».
Virginia De Martin Topranin ha poi spiegato la motivazione del cartellino giallo che ha ricevuto dalla giuria: «Sono rientrata nei binari dopo l’inizio dei V boards. In quel momento però non avevo scelta. Per fortuna questo cartellino non interferisce con la squadra».
Virginia De Martin Topranin: “In staffetta ho dato il massimo”
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Sappada e Forni Avoltri verso i Mondiali Masters 2026: la “terra dei campioni” pronta ad accogliere il mondo. Silvio Fauner: “Lo sport volano importante per il turismo”
Il 2026 si preannuncia come un anno straordinario per l’Italia degli sport invernali. Le Olimpiadi di
Sci di fondo – Obiettivo Ruka per Halfvarsson, che coinvolge anche la famiglia: “Bambini a casa per evitare che si ammalino”
È stata una preparazione in parte complicata per Calle Halfvarsson, che a 36 anni ha scelto una strada diversa per
Sci di fondo – Virginia Cena: “Voglio fare dei passi avanti rispetto alla passata stagione”.
“Si disputano tante gare, il livello è più alto e bisogna farsi trovare pronte, cosa che al primo anno non è

