Tra le azzurre al via della 15km tecnica classica di oggi non c’era Ilaria Debertolis, fermata da un virus intestinale che l’aveva già debilitata in occasione della sprint di ieri, nella quale la trentina era comunque arrivata 20ª. Una scelta quasi obbligata per Ilaria, alla vigilia di una gara che si annunciava molto dura come quella di oggi.
"Purtroppo ho avuto questo problema di salute e ho preferito non partire – ha ammesso a Fondoitalia – ieri ho tenuto duro perché comunque si trattava di una sprint, ma oggi proprio non ce l’avrei fatta a partire. Spero di riprendermi in fretta".
L’importante sarà infatti riprendersi subito per non saltare giorni di allenamento in un periodo importante come quello pre-Mondiale. A una combattente come Ilaria Debertolis fa sempre male fermarsi, ma in certe occasioni è la cosa più giusta da fare per non peggiorare le cose.
Un virus ha fermato Ilaria Debertolis: “Oggi non ce la facevo a partire”
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Sappada e Forni Avoltri verso i Mondiali Masters 2026: la “terra dei campioni” pronta ad accogliere il mondo. Silvio Fauner: “Lo sport volano importante per il turismo”
Il 2026 si preannuncia come un anno straordinario per l’Italia degli sport invernali. Le Olimpiadi di
Sci di fondo – Obiettivo Ruka per Halfvarsson, che coinvolge anche la famiglia: “Bambini a casa per evitare che si ammalino”
È stata una preparazione in parte complicata per Calle Halfvarsson, che a 36 anni ha scelto una strada diversa per
Sci di fondo – Virginia Cena: “Voglio fare dei passi avanti rispetto alla passata stagione”.
“Si disputano tante gare, il livello è più alto e bisogna farsi trovare pronte, cosa che al primo anno non è

