Festa polacca a Pyeongchang. Dopo il successo a pari merito con Peter Prevc a Sapporo, Maciej Kot è riuscito a vincere anche in solitario, conquistando il trampolino coreano. Il polacco era al quarto posto al termine della prima serie di salti, ma con un fantastico secondo salto si è messo alle spalle tutta la concorrenza, compreso Peter Prevc, che era primo dopo la prima serie ma si è dovuto accontentare della quarta piazza. In seconda posizione il solito Kraft, mentre terzo è giunto Wellinger. Quindi Tande e sesto Stoch. L’impressione è che si arrivi ai Mondiali con questi sei atleti destinati a giocarsi il successo finale, con Kraft e Wellinger più continui, ma Peter Prevc sempre più vicino a tornare ai suoi livelli.
LA CLASSIFICA FINALE
1° M. Kot (POL) 256.2 (125.1 – 131.1)
2° S. Kraft (AUT) 252.2 (125.4 – 126.8)
3° A. Wellinger (GER) 240.8 (110.1 – 130.7)
4° P. Prevc (SLO) 240.0 (128.2 – 111.8)
5° D.A. Tande 238.8 (125.6 – 113.2)
6° K. Stoch (POL) 231.7 (107.3 – 124.4)
7° E. Klimov (RUS) 230.5 (113.0 – 117.5)
8° D. Kubacki (POL) 228.3 (114.6 – 113.7)
9° A. Wank (GER) 226.3 (113.7 – 112.6)
10° R. Johansson (NOR) 224.6 (106.8 – 117.8)
PER LA CLASSIFICA COMPLETA, CLICCA QUI
Questa volta vince da solo: festa Kot a Pyeongchang

Ti potrebbe interessare
Sci Nordico e Biathlon – Programma e orari delle gare del weekend (18-19 ottobre)
Torna a gareggiare nel weekend la crema delle discipline invernali sia nel biathlon, che a Monaco di Baviera vedrà
Sci nordico – Pubblicato il programma dei Mondiali Juniores e Under 23 di Lillehammer (2-8 marzo 2026)
La Federazione Norvegese è al lavoro per organizzare al meglio il Mondiale Juniores e Under 23 2026, dopo il cambio
Salto con gli sci – Summer Grand Prix, via libera alle gare ibride per le due tappe finali
Parte nel fine settimana il rush finale del Summer Grand Prix FIS di salto con gli sci, con il doppio appuntamento