Ha chiuso in 41ª posizione la complicatissima 10km a tecnica classica di Otepae. Ilaria Debertolis non è soddisfatta per come sono andate le cose in Estonia, visto che in stagione si è abituata a essere molto più avanti in classifica. L’azzurra è però consapevole che la gara di Otepae si è svolta in condizioni molto particolari sia per la neve che per il meteo. Una gara importante soprattutto in vista della preparazione verso il Mondiale.
«È stata davvero durrissima oggi – ha ammesso Ilaria Debertolis a Fondoitalia – le condizioni meteo non hanno per niente aiutato, visto che c’era un vento forte e anche la pioggia». L’azzurra ha poi spiegato cosa l’ha spinta a partecipare alla gara, nonostante sapesse già in precedenza che difficilmente avrebbe ottenuto un risultato positivo: «Sapevo di non avere chance in questa gara, ma ho voluto farla ugualmente perché non mi sento benissimo e sto cercando di trovare la forma per i Mondiali. Ovviamente non sono per niente soddisfatta di come sono andate le cose, ma spero che questa gara mi abbia fatto bene in vista delle gare della prossima settimana».
Ilaria Debertolis dopo Otepae: “Non sono soddisfatta per la gara, ma spero mi serva per trovare la forma migliore”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Anders Aukland pubblica il suo primo libro: esperienza e competenza a portata di libreria
Dopo una carriera invidiabile, tra medaglie olimpiche e mondiali, la vittoria della Vasaloppet e il
Sci di fondo – Verso Milano-Cortina, Pellegrino a caccia di record. Belmondo e Paruzzi irraggiungibili!
Alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026, in Val di Fiemme, in quelle che saranno le ultime gare della sua carriera,
Congresso a Marsiglia per le Olimpiadi 2030 nelle Alpi Francesi: “Vogliamo entrare nella top cinque del medagliere”
“Affinché le Olimpiadi casalinghe del 2030 abbiano successo, servono medaglie”. Al congresso tenutosi