Se nel Mondiale dei “grandi” la Norvegia è tornata a casa senza alcuna medaglia d’oro, già nella seconda giornata dei Mondiali Giovanili di Brezno-Orsblie è arrivata la prima vittoria norvegese. Un successo firmato da Sindre Pettersen nell’individuale Junior maschile. L’atleta norvegese ha mancato due bersagli, facendo meglio al poligono rispetto alla maggior parte dei concorrenti e imponendosi grazie all’ottimo tempo sugli sci, il sesto complessivo.
Grande protagonista nel fondo anche il tedesco Zobel che grazie a uno straordinario finale di gara si è piazzato in seconda posizione nonostante tre errori al poligono, staccato di 51” dal vincitore. Il tedesco ha chiuso con il quinto tempo sugli sci. Terzo gradino del podio per il russo Lobastov, che ha commesso un errore al poligono e non era stato velocissimo sugli sci per la maggior parte della gara. Partito con il numero 84, però, il russo era a conoscenza dei tempi dei suoi avversari, così è stato protagonista di un ultimo giro a tutta che gli ha permesso di bruciare l’austriaco Trieb, il lettone Deksnis e l’altro austriaco Jacob.
Il migliore degli italiani è stato Paolo Rodigari, che è giunto quindicesimo dopo un’ottima seconda parte di gara al poligono, tanto che era uscito decimo dopo la quarta serie al tiro. 17ª piazza per il valdostano Michael Durand, autore di un ottimo tempo sugli sci, ma un po’ impreciso al poligono con quattro errori. 39° Daniele Cappelari, autore di un buon finale sugli sci, ma in difficoltà al tiro con cinque bersagli mancati. Un po’ più impreciso al tiro, rispetto al solito, anche Luca Ghiglione, giunto 46° con cinque bersagli mancati.
LA CLASSIFICA FINALE
1° S. Pettersen (NOR) 40:17.2 (0+0+0+2)
2° D. Zobel (GER) +51.2 (0+2+1+0)
3° N. Lobastov (RUS) +55.2 (0+1+0+0)
4° M. Trieb (AUT) +1:01.8 (0+1+0+0)
5° I. Deksnis (LET) +1.10.2 (0+0+0+0)
6° K. Streltsov (RUS) +1:12.0 (0+1+1+1)
7° P. Jakob (AUT) +1:13.9 (0+0+1+0)
8° T. Seppaelae (FIN) +1:38.3 (0+1+1+2)
9° M. Zemlicka (CZE) +1:45.8 (0+1+1+1)
10° A. Dudchenko (UKR) +1:50.8 (0+0+1+2)
Gli italiani:
15° P. Rodigari +2:22.6 (1+0+1+0)
17° M. Durand +2:39.8 (0+2+0+2)
39° D. Cappellari +4:09.3 (2+2+1+0)
46° L. Ghiglione +4:43.3 (1+1+1+2)
CLASSIFICA FINALE: CLICCA QUI
Mondiali Giovanili: la Norvegia vince con Sindre Pettersen

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Preuss si prepara ad entrare in modalità olimpica: “Lo scorso inverno ho imparato a non scendere a compromessi”
Ultime settimane di tranquillità per Franziska Preuß, una delle stelle più brillanti del biathlon tedesco,
Biathlon – Svezia, ancora fastidi al ginocchio per Hanna Öberg
Negli ultimi anni Hanna Öberg ha dovuto fare i conti con problemi al ginocchio che non sembrano volerla
Biathlon – Spirito di gruppo e progressi: la ricetta italiana per affrontare l’avvicinamento ai Giochi Olimpici di casa
Questo fine settimana la squadra azzurra (ad eccezione di Dorothea Wierer che sta affrontando un diverso programma